(Acs) Perugia, 8 dicembre 2013 – Approvata all'unanimità, dai membri della Terza Commissione di Palazzo Cesaroni, la Relazione annuale della Giunta sulle organizzazioni dedite al volontariato. Aggiornato al 30 ottobre 2012, il documento sottoposto ai consiglieri regionali evidenzia, rispetto all'anno precedente, 33 nuove domande di iscrizione, 26 delle quali accolte. I dinieghi sono stati 6 e si è dato corso a 1 archiviazione. Vi sono altre dieci istanze per le quali il procedimento non si è concluso. In totale le associazioni iscritte sono 545.
Ben 24 delle 26 nuove iscritte operano in campo sociale e socio-sanitario, con prestazioni nell'ambito dell'assistenza domiciliare, trasporto malati, promozione della cultura della donazione di organi, sensibilizzazione verso le problematiche connesse a gravi patologie, prevenzione di situazioni di disagio, isolamento ed emarginazione. Le altre nuove iscrizioni nel settore della salvaguardia ambientale e nella protezione civile.
Sono state invece 16 le cancellazioni dal Registro regionale del volontariato. 7 di esse sono avvenute dietro richiesta delle associazioni stesse a causa della loro cessata attività. In 6 casi le cancellazioni sono state causate da inadempienza all'obbligo di relazionare sulla propria attività, segnale di affievolimento della vita associativa, cui fa seguito un sollecito da parte del Comune che propone poi alla Regione la cancellazione dell'associazione. Sono invece 2 le associazioni cancellate per incompatibilità, in quanto successivamente iscritte ad altro registro, quello delle associazioni di promozione sociale (Aps). Per la perdita dei requisiti di legge, 1 sola associazione è stata cancellata. PG