LOTTA ALLA DROGA: “BENE L'ISTITUZIONE DI UNA GIORNATA REGIONALE, SOLLECITANDO UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO DELLA GIUNTA” - IL PARERE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE ANTIDROGA SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI ROSI (PDL)

Data:

20 Set 2012 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

(Acs) Perugia, 20 settembre 2012 – Condivisione unanime per la “istituzione della Giornata regionale per la lotta alla droga” a condizione però che venga coinvolta maggiormente nell'iniziativa la Giunta regionale che ha ruoli specifici in fatto di prevenzione e contrasto del fenomeno, oltre che del recupero dei soggetti tossicodipendenti”. È il parere che la Commissione consiliare di inchiesta sulle 'Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati', presieduta da Luca Barberini, ha espresso stamani sulla proposta di legge di cui prima firmataria è il consigliere regionale del PdL, Maria Rosi (“'Istituzione della Giornata regionale per la lotta alla droga' come strumento promozionale per sensibilizzare il mondo giovanile e le istituzioni nei confronti del fenomeno delle morti per overdose”) e che è attualmente in discussione in Terza Commissione.

Tutti i commissari presenti alla riunione (Barberini (Pd), Rosi (PdL), Stufara (Prc-Fds) e Zaffini (Fare Italia) hanno concordato sul fatto che la 'Giornata' può però soltanto rappresentare un primo passo, propedeutico ad altre iniziative istituzionali, legate soprattutto a specifiche politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno.

 

Nel corso della riunione sono state anche programmate nuove audizioni con associazioni e soggetti operanti nel contrasto al fenomeno della tossicodipendenza. Verranno quindi invitati a Palazzo Cesaroni per il prossimo 11 ottobre, le associazioni di volontariato, gli operatori di strada, le comunità terapeutiche. Verranno anche concordati incontri con il Tribunale di sorveglianza, i direttori degli Istituti penitenziari umbri, il Tribunale dei minori e l'Ussm (Ufficio servizi sociali per i minorenni). RED/as

Ultimo aggiornamento: 20/09/2012