“’INSIEME PER INNOVARE’, INIZIATIVA DIVERSA DALLE ALTRE CHE SI CONTRADDISTINGUE PER PRAGMATICITÀ, VISIONE E STRATEGIA” – CARISSIMI (LEGA) PLAUDE ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA UMBRE
09 Lug 2021 18:15
1 minuto, 35 secondi
(Acs) Perugia, 9 luglio 2021 - “Accolgo con grande interesse ed attenzione ‘Insieme per Innovare’, un'iniziativa veramente diversa dalle altre che si contraddistingue per pragmaticità, visione e strategia”, così il consigliere Daniele Carissimi (Lega) che fa sapere di aver partecipato alla conferenza stampa digitale di oggi in cui “è stato presentato il protocollo d’intesa per la costituzione del tavolo permanente sottoscritto dalle 10 maggiori associazioni di categoria dell’Umbria della piccola industria, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione e dell’agricoltura. A illustrare il progetto – spiega Carissimi - è stato Renato Cesca, presidente della CNA, a nome e per conto dei presidenti delle altre associazioni firmatarie: Mauro Franceschini per Confartigianato, Carlo Salvati di Confapi, Giorgio Mencaroni della Confcommercio, Giuliano Granocchia per Confesercenti, Carlo Di Somma di Confcooperative, Dino Ricci della Legacoop, Albano Agabiti per Coldiretti, Matteo Bartolini della CIA e Anna Ciri, vicepresidente di Confagricoltura”.
“Fare squadra è sempre più importante – osserva Carissimi – al fine di raggiungere gli obiettivi che ora, più di prima, è necessario perseguire per la sopravvivenza di tutti i settori. Non possiamo perdere le occasioni del PNRR e affrontare le sfide con voci uniche ed univoche contribuirà a non disperdere le forze e disperdersi in iniziative singole di scarso risultato. Politica e mondo economico – avverte - devono fondersi nello sforzo superando le differenze e perseguire il fine comune che deve andare oltre i singoli profili politici di parte".
“Come esponente della maggioranza – aggiunge - sono già stato promotore, sin dall'inizio della legislatura, di iniziative nella direzione della esigenza della semplificazione, della trasformazione green del polo chimico, della mobilità sostenibile, degli Hub integrati tra industria ed agricoltura e di tutte le occasioni che l'economia circolare ci offre”.
“Poter confrontarsi con un interlocutore unico, che sommi la polifonia di tutte le associazioni attive nel mondo economico – commenta Carissimi –, è una tra le iniziative più significative a cui potevo assistere e con cui mi interfaccerò in ogni momento. Rimango a disposizione delle associazioni di categoria – conclude -, per tutte le iniziative proponibili in seno all'Assemblea legislativa a supporto delle esigenze degli umbri che il mondo associativo ben rappresenta”. RED/as
