“Il supporto all’imprenditoria giovanile è centrale nell’agenda di questa Giunta regionale”
Paola Fioroni (Lega) sulla sua interrogazione discussa questa mattina dall’Assemblea legislativa
30 Mag 2023 15:06
1 minuto, 33 secondi
(Acs) Perugia, 30 maggio 2023 - “Il supporto all’imprenditoria giovanile è centrale nell’agenda di questa Giunta regionale e deve essere il tassello di una politica che crede e sostiene gli under 35 con il coraggio di fare impresa in Umbria, ricreando le condizioni per sostenere ed incrementare le start up di casa nostra e dando così l'opportunità ai giovani di restare in Umbria”. Lo afferma Paola Fioroni (Lega - vicepresidente dell’Assemblea legislativa - responsabile del Dipartimento Economia della Lega in Umbria), facendo riferimento all’interrogazione “sul supporto all’imprenditoria giovanile che ho illustrato questa mattina in Consiglio regionale e che puntava a conoscere quali misure di carattere economico e strategico la Giunta intendesse adottare o avesse adottato per incentivare e rilanciare l’imprenditorialità giovanile umbra. Le imprese giovanili infatti, come emerge dall’indagine svolta dalla Camera di Commercio dell’Umbria sui dati delle regioni italiane, negli ultimi anni evidenziano riduzioni significative che diventano una voragine se si allarga il periodo di confronto: rispetto ad un decennio fa, infatti, le imprese giovanili sono calate di oltre il 25%”.
“Come evidenziato dall’indagine Flash Eurobarometro sull’imprenditoria sociale – sottolinea la vicepresidente Fioroni – esiste una flessione della vocazione imprenditoriale dei giovani che si giustifica solo in parte con gli indici di invecchiamento della popolazione e le criticità economiche di questi anni e che quindi presenta problematiche specifiche, strutturali e meno immediate dal sempre complesso ricambio generazionale nelle nostre aziende sino alla qualità e quantità degli incentivi messi in campo che incidono evidente sul calo della propensione all’autoimprenditorialità”.
“Questa amministrazione, come evidenziato nella risposta dell’assessore Michele Fioroni, – conclude la consigliera regionale - continua a supportare in tutti i modi i giovani imprenditori attraverso programmi innovativi quali Smart Up e My Self per costruire delle opportunità a vantaggio dei giovani talentuosi della nostra regione e per tutti coloro che hanno l’aspirazione di coltivare il proprio sogno d’impresa attorno ad un’idea innovativa, nel solco di un binomio, quello tra giovani e innovazione, indispensabile per la crescita del nostro territorio, anche attraverso la promozione nelle scuole della cultura d’impresa”. RED/mp