FOLIGNO: “LA STRADA DI TREGGIO, UN PROBLEMA INSOLUTO” - NOTA DI CARBONARI (M5S)

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene in merito al problema della strada vicinale di Treggio, nel comune di Foligno, segnalando che essa “risulta impraticabile e la sua transitabilità non è stata attestata mediante collaudo dal Comune di Foligno”. Carbonari spiega di aver presentato una diffida all'Amministrazione comunale affinché “possa procedere immediatamente a tutti i necessari accertamenti del caso, nonché a ripristinare lo stato originario della strada vicinale di Treggio”.

Data:

10 Mag 2016 09:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 35 secondi

(Acs) Perugia, 10 maggio 2016 - “Una vicenda allucinante che ha sullo sfondo l'Amministrazione comunale di Foligno, poco attenta ai beni pubblici”. Così il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) inquadra il problema della strada vicinale di Treggio.

L'esponente dell'opposizione all'Assemblea legislativa dell'Umbria spiega di aver segnalato alle autorità competenti il caso di questa “strada vicinale ad uso pubblico, che attraversa un terreno agricolo privato, utilizzata da tanti cittadini e turisti. Nel 2008 la via viene ingiustificatamente deviata da privati in virtù della costruzione di un invaso di irrigazione e viene realizzato un tracciato alternativo esterno all’invaso. In seguito la strada viene del tutto cancellata, come attestano verbali del Corpo Forestale dello Stato e del Corpo di Polizia municipale. Solo nel 2012 il proprietario del terreno presenta un progetto di realizzazione ex novo di un tratto di strada per poter ripristinare la viabilità, dichiarando, nel 2014, conclusi i lavori”.

Carbonari rileva però che “il tratto di strada risulta in realtà impraticabile e la transitabilità della strada non è stata attestata mediante collaudo dal Comune di Foligno. Per questo ho ritenuto necessario presentare una diffida al Comune affinché possa procedere immediatamente a tutti i necessari accertamenti del caso, nonché a ripristinare lo stato originario della strada vicinale di Treggio (un bene di uso pubblico, oltre che identità storica) e adottare i provvedimenti sanzionatori opportuni laddove siano ravvisabili responsabilità giuridicamente rilevanti nei confronti dei responsabili della deviazione della strada vicinale. Mi auguro – conclude - che questo intervento possa essere da stimolo alla Amministrazione comunale per risolvere definitivamente questa grottesca situazione di incertezza, che da anni causa gravi danni a cittadini e imprese, e che ha privato l’intera collettività di un importante bene pubblico di rilevanza storica e paesaggistica”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 10/05/2016