FERROVIA: “SULLA TERONTOLA-FOLIGNO SERVE IL DOPPIO BINARIO ED IL SUPERAMENTO DEI PRINCIPALI PASSAGGI A LIVELLO” - FIORNI E MANCINI (LEGA) REPLICANO ALL'ASSESSORE CHIANELLA
09 Ago 2016 09:45
1 minuto, 41 secondi
(Acs) Perugia, 9 agosto 2016 - “La risposta dell'assessore Giuseppe Chianella in merito al guasto al passaggio a livello automatico di Passignano sul Trasimeno (rimasto aperto al passaggio del treno) è la riprova della superficialità e del pressappochismo con cui la Giunta Marini affronta il tema dei trasporti e più in generale il Governo della Regione Umbria”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Lega nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, secondo cui “l'assessore Chianella fa spallucce sostenendo che non ci sia stato nessun reale problema o pericolo, ma, per sua stessa ammissione, il treno è rimasto fermo un quarto d'ora, dopo di che, alla presenza di personale non meglio specificato (evidentemente il solerte addetto in jeans, maglietta e torcia elettrica che appare nelle immagini) il convoglio ha attraversato il passaggio a livello a velocità ridotta, sempre con le sbarre alzate”.
Fiorini e Mancini sottolineano che “forse all'assessore tutto questo sembrerà normale, a noi no. L'evento, che sarebbe comunque deprecabile, appare ancora più grave se si considera che il passaggio a livello in questione è posto su una strada statale ad altissima percorrenza all'ingresso di una località in piena stagione turistica. La linea Terontola-Cortona rappresenta per la nostra regione un collegamento fondamentale, sia per gli spostamenti dei residenti che per l'afflusso dei turisti dalla Toscana e dalle Marche. Nonostante questo la tratta è ancora a binario singolo, con tutti i limiti ed i rischi del caso e presenta ancora un elevato numero di passaggi a livello, alcuni dei quali lungo arterie viarie di prima importanza, come nel caso di Passignano. Tutti aspetti che come Lega Nord avevamo sottolineato nel corso della discussione per l'approvazione del Piano regionale dei trasporti, ma sui quali la Giunta ha preferito soprassedere”.
“La situazione dei trasporti e della viabilità in Umbria – concludono - è sotto gli occhi di tutti: aeroporto praticamente chiuso, Fcu in condizioni di degrado da anni e ora dismessa dalla Regione, strade in condizioni pietose ed incapacità di programmare investimenti seri. Una situazione che l'assessore Chianella e la presidente Marini cercano di negare sbandierando la recente inaugurazione della quadrilatero (per la quale, per altro, dopo 15 anni non sono ancora stati pagati gli espropri ai cittadini) che non cancella i problemi quotidiani che gli umbri devono affrontare per spostarsi”. RED/mp
