ESKIGEL: “TUTELARE I LAVORATORI” - FIORINI (LEGA NORD) “AZIENDA INTENZIONATA A RECLUTARE 400 ADDETTI STAGIONALI ATTRAVERSO UNA SOCIETÀ COOPERATIVA ESTERNA”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini si dice preoccupato per la situazione che sta emergendo nell'azienda alimentare Eskigel di Terni, in quanto  l'azienda sarebbe intenzionata a procedere al reclutamento di circa 400 addetti stagionali attraverso una società cooperativa esterna. Fiorini parla di “una operazione che avrebbe gravi ricadute sul contesto economico locale”.

Data:

18 Gen 2016 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

 

(Acs) Perugia, 18 gennaio 2016 - “Siamo preoccupati per la situazione che sta emergendo in seno all'azienda alimentare Eskigel di Terni, assorbita nel 2012 dalla multinazionale R&R Ice Cream. L'azienda è, infatti, intenzionata a procedere al reclutamento di circa 400 addetti stagionali attraverso una società cooperativa esterna”. Così il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini per il quale “l'esigenza di 'flessibilità' espressa dal responsabile di risorse umane Eskigel, si è dunque concretizzata nella reale esternalizzazione della gestione della manodopera. Un'operazione che avrebbe gravi ricadute sul contesto economico locale per una serie di motivi”.

“Per prima cosa – spiega il capogruppo leghista - i lavoratori riceveranno un terzo in meno dello stipendio che percepiscono attualmente, pur svolgendo le stesse mansioni e gli stessi orari, con una seria incognita legata a tredicesima e quattordicesima, scatti di anzianità e premi aziendali. Vorremo sapere, inoltre – aggiunge -, se tutto questo avviene nel rispetto della cosiddetta 'clausola di salvaguardia sociale' del Ccnl che per quanto riguarda il personale prevede un trattamento lavorativo non inferiore a quello precedentemente goduto e assicura i diritti acquisiti”.

Fiorini definisce “preoccupante anche la possibilità di poter in futuro, da parte dell'azienda che ha sede all'estero, decidere di cessare l'attività senza avere bisogno di risolvere la 'grana' contratti, visto – conclude - che la maggior parte dei lavoratori verranno reclutati attraverso una società cooperativa esterna”. RED/As

Ultimo aggiornamento: 11/11/2016