EDILIZIA: “CONTRASTO ALL'ABBANDONO DI EDIFICI "ISOLATI". CONSENTIRE AMPLIAMENTO PER UN FIGLIO CHE SI SPOSA E RIMANE” - RICCI (RP) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una mozione con la quale impegnare la Giunta regionale a prevedere, nel Testo unico dell'urbanistica, “misure specifiche per contrastare il fenomeno dell'abbandono residenziale consentendo la possibilità di un ampliamento aggiuntivo, sino a 200 mc, per un figlio del proprietario che, con matrimonio o unione civile, rimane nell'edifico come prima casa”.

Data:

14 Feb 2017 09:45

Tempo di lettura:

0 minuti, 59 secondi

(Acs) Perugia, 14 febbraio 2017 – Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia la presentazione di una mozione con la quale impegnare la Giunta a prevedere, nell'ambito dei prossimi aggiornamenti degli strumenti urbanistici, “misure specifiche per contrastare il fenomeno dell'abbandono residenziale consentendo, nei limiti e con i vincoli previsti dal censimento dei beni sparsi e dagli strumenti di tutela ambientale, la possibilità di un ampliamento aggiuntivo, sino a 200 mc, per un figlio del proprietario che, con matrimonio o unione civile, rimane nell'edifico come prima casa”.

Ricci evidenzia che “il territorio regionale ha una bassa densità abitativa, si manifestano fenomeni di abbandono residenziale, pur in presenza di trasformazioni turistiche e nuove attività agricole, con problemi emergenti di manutenzione e tutela idrogeologica dei luoghi. La Regione Umbria - conclude - ha indirizzato l'attivazione del censimento dei beni sparsi,a cura dei Comuni, con l'obiettivo di classificare la valenza qualitativa architettonica, nel contesto ambientale, degli edifici isolati, delineando aspetti di tutela e valorizzazione”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 14/02/2017