ECONOMIA: “SERVE UN DETONATORE ECONOMICO PER L’UMBRIA” - NOTA DI RICCI (MISTO-RP/IC) “500 MILIONI DI EURO IN 5 ANNI ALLE IMPRESE PER RECUPERARE 15/20MILA POSTI DI LAVORO”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) chiede che nel prossimo Defr sia previsto “detonatore economico di 500 milioni di euro, da dare in cinque anni alle imprese per recuperare 15-20mila posti di lavoro”. Per Ricci “dopo le ricette e le idee per lo sviluppo economico dell’Umbria occorrono i fatti”.

Data:

15 Ott 2018 10:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

 

(Acs) Perugia, 15 Ottobre 2018 – “Sullo sviluppo economico dell’Umbria le idee e le proposte sono molte, ma i fatti pochi: adesso occorrono i fatti”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) secondo il quale “serve un detonatore economico di 500 milioni di euro, da dare in cinque anni alle imprese per recuperare 15-20mila posti di lavoro”.

“Negli ultimi 10 anni – spiega Ricci -, rispetto all’andamento italiano in discesa, la Marche sono i media, la Toscana cresce mentre l’Umbria cala e di molto. Persi 15mila posti di lavoro. Il resto sono parole vane. Occorre un cambiamento ma con la capacità di fare. Nel bilancio della Regione Umbria serve, con meno sprechi e inefficienze, avere 100 milioni di euro in più all’anno da destinare alle imprese che si riqualificano, sviluppano innovazioni e reti commerciali e assumono. In cinque anni si potrebbero creare 15/20mila posti di lavoro. Una vera inversione investendo in sviluppo circa 500 milioni di euro in più. A questo aggiungere un migliore utilizzo delle risorse europee attraverso un piano di marketing operativo che indirizzi, le opportunità, a poche filiere strategiche e innovative con misuratori degli affetti ottenuti in termini di posti di lavoro creati in Umbria. Nel prossimo Documento di economia e finanza regionale – conclude Ricci - mi auguro che tale detonatore economico venga previsto e che le categorie economiche dell’Umbria lo chiedano con sempre maggiore incisività”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 15/10/2018