ECONOMIA: “NEGLI ULTIMI 20 ANNI UMBRIA PIÙ POVERA RISPETTO ALL’ITALIA” - RICCI: “SERVE UN PIANO E MAGGIORI SOSTEGNI ALLE ATTIVITÀ”

Data:

31 Ott 2017 14:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 41 secondi

 

(Acs) Perugia, 31 ottobre 2017 - “Negli ultimi 20 anni, fatta 100 la media italiana, l’indice della ricchezza in Umbria è sceso di 11,5 punti secondo i dati economici diffusi da Mediacom043 ed interpretarti da esperti universitari”. Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) secondo il quale, “ se negli ultimi 15 anni la Regione Umbria fosse cresciuta, almeno come la media italiana, ci sarebbero quasi 3.400 euro annui in più di Prodotto interno lordo per ciascuna persona. Dati tecnico economici chiari. La crisi – commenta - ha trovato un sistema fragile producendo molti più danni che in Italia”.

Secondo Ricci, dunque, “occorre cambiare con un progetto unico ed operativo che metta insieme le risorse e indichi le priorità: a partire dal maggiore sostegno alle imprese che assumono o investono in innovazione. Eliminando – conclude - sprechi e inefficienze in Regione, diminuendo, con le risorse recuperate, le tasse, come l’Irap, alle imprese”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 20/11/2017