E45: “SODDISFAZIONE PER RIPENSAMENTO GOVERNO SU PROGETTO DI TRASFORMAZIONE IN AUTOSTRADA” - NOTA DI CIRIGNONI (GRUPPO MISTO)

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo misto) esprime soddisfazione per il “ripensamento del Governo sul faraonico e dannoso progetto di trasformazione in autostrada della E45”. Secondo Cirignoni adesso “sarebbe auspicabile che la gestione della Orte-Ravenna passi dall'Anas a un consorzio formato dalle regioni interessate dal suo tracciato”.

Data:

08 Apr 2015 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 1 secondo

 

(Acs) Perugia, 8 aprile 2015 – “Prendo atto con soddisfazione del ripensamento del Governo sul faraonico e dannoso progetto di trasformazione in autostrada della E45. Auspico che sul futuro della Orte-Ravenna, la strada maestra degli umbri, la politica regionale e nazionale incominci a riflettere seriamente per cercare una soluzione ai problemi legati al degrado di quella che è per l'Umbria la spina dorsale della viabilità”. È quanto dichiara il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo misto).

“A mio avviso – prosegue Cirignoni - come accaduto a suo tempo per la Firenze-Pisa-Livorno, sarebbe auspicabile che la gestione della E45 Orte-Ravenna passi dall'Anas ad un consorzio formato dalle regioni interessate dal suo tracciato (Umbria, Toscana ed Emilia Romagna). In questo consorzio l'Umbria dovrebbe rivestire il ruolo di capofila essendo toccata dalla maggior parte del tracciato, oltre che quella per cui la superstrada  riveste l'importanza maggiore. Infatti – conclude - se per la Toscana e l'Emilia Romagna la E45 ha un ruolo marginale, per la nostra regione è fondamentale per i collegamenti extraregionali e per la sua funzione di raccordo della viabilità regionale e locale”. RED/dmb
 

Ultimo aggiornamento: 08/04/2015