(Acs) Perugia, 1 dicembre 2015 – “Abbiamo fatto bene stamani a votare in modo unanime la mozione che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo per tutelare i risparmiatori umbri”. Così il capogruppo regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli dopo la discussione ed il voto dell'Aula su un documento che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo per la tutela dei risparmiatori e degli investitori umbri danneggiati dall'azzeramento del valore di obbligazioni bancarie, questione che riguarda “alcune centinaia di nostri corregionali, per quanto attiene soprattutto al caso Banca Etruria, e oltre centomila altri italiani, considerando gli altri territori interessati delle Marche, Chieti e Ferrara che a seguito dell’intervento del Governo, infatti, si sono venuti a trovare in una situazione davvero delicata”.
Leonelli fa sapere che, “vista la diffusione del problema e la sua localizzazione, nel pomeriggio, di concerto con i segretari regionali di Toscana, Marche ed Emilia-Romagna abbiamo ritenuto necessario emettere un comunicato congiunto per rafforzare il nostro invito affinché, in sede di conversione del decreto, si cerchino forme di tutela adeguate per questi risparmiatori”.
Secondo Leonelli, “gran parte di questi obbligazionisti in Umbria non sono certo spericolati speculatori o finanzieri, ma lavoratori e risparmiatori che hanno investito in quel modo i loro averi, magari su suggerimento delle stesse banche. Da un lato, allora, è necessario evitare il fallimento di quelle stesse banche, default che avrebbe conseguenze catastrofiche, anche in relazione ai posti di lavoro di quanti in quegli istituti di credito sono impiegati, ma dall’altro bisogna individuare strade per attenuare il più possibile l’impatto sui cittadini di questo salvataggio. Occorre quindi trovare una soluzione equilibrata – conclude Leonelli -, che riesca a contemperare meglio i vari interessi messi in discussione da questa vicenda”. RED/as