CITTADELLA GIUDIZIARIA PERUGIA: “IMPORTANTE PROGETTO CHE TESTIMONIA LA QUALITÀ DEL LAVORO DELLA GIUNTA ROMIZI PER RIDARE SLANCIO E SVILUPPO ALLA CITTÀ DI PERUGIA” - NOTA DI MORRONI (FI)

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni esprime soddisfazione per la firma del protocollo tra Comune di Perugia, Regione Umbria, Ministero della Giustizia, il Mibac e l’Agenzia del Demanio per la nascita della Cittadella Giudiziaria nel capoluogo umbro. Per Morroni, “prende concretamente avvio un importante progetto che testimonia la qualità del lavoro che sta compiendo la Giunta Romizi per ridare slancio, prestigio e una prospettiva di sviluppo alla città di Perugia”.

Data:

03 Mag 2018 17:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

 

(Acs) Perugia, 3 maggio 20118 - Con la firma del protocollo tra Comune di Perugia, Regione Umbria, Ministero della Giustizia, il Mibac e l’Agenzia del Demanio per la nascita della Cittadella Giudiziaria nel capoluogo umbro, prende concretamente avvio un importante progetto che testimonia la qualità del lavoro che sta compiendo la Giunta Romizi per ridare slancio, prestigio e una prospettiva di sviluppo alla città di Perugia”. Così il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni che, nell’esprimere la sua soddisfazione, sottolinea come “la nascita della Cittadella Giudiziaria consentirà anche di riqualificare, sotto il profilo urbanistico e funzionale, un’area strategica del tessuto urbano di Perugia”.

Secondo Morroni si tratta di “un’opera, per altro, foriera di molteplici conseguenze: in primo luogo in termini di razionalizzazione della spesa e di una più facile fruizione dei servizi da parte dei cittadini e degli operatori del settore, grazie all’accorpamento di tutti gli uffici giudiziari presenti in città. Si aprono poi – conclude - prospettive progettuali di indubbio valore in merito ai futuri spazi, si pensi ad esempio al complesso ex Enel, che si andranno a liberare in alcune aree di Perugia”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 04/05/2018