CASSA INTEGRAZIONE: “RITARDI NEL PAGAMENTO DEL SUSSIDIO PER L'ANNO 2014” - ZAFFINI (FDI) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE.

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale in merito ai ritardi nel pagamento di sussidi di Cassa integrazione autorizzati per il 2014. L'esponente dell'opposizione chiede quali azioni intenda intraprendere in proposito la Regione anche per gestire “la fase di transizione legata alla riforma nazionale degli ammortizzatori sociali e in tal modo mantenere le imprudenti promesse'”.

Data:

19 Mar 2015 00:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 1 secondo

 

(Acs) Perugia, 19 marzo 2015 – Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per sapere “quali azioni si intendano intraprendere per garantire il pagamento dei sussidi di Cassa integrazione in deroga autorizzati per il 2014, anche in riferimento alla fase di transizione legata alla riforma nazionale degli ammortizzatori sociali e in tal modo mantenere le imprudenti promesse”.

Nel suo atto ispettivo, Zaffini spiega come  “in attesa della definizione dei preannunciati provvedimenti nazionali in materia di ammortizzatori sociali in deroga, la Regione Umbria ha, comunque, consentito l’accesso a tale strumento per l’anno 2014 secondo le stesse modalità definite nell’accordo per l’anno 2013, autorizzando fino al 31 dicembre 2014 l’accesso agli ammortizzatori in deroga secondo le regole definite nell’accordo del 20 dicembre 2012 e successive integrazioni, nonostante il rischio concreto di suscitare aspettative, per lavoratori ed imprese, di fatto non realizzabili sia per importo che per durata”.

“Ad oggi – scrive ancora Zaffini nell'interrogazione - intervenuta la preannunciata modifica normativa, si è, infatti, entrati in una fase di transizione di grande incertezza che si aggiunge alle pesanti criticità legate alla scarsità delle risorse disponibili, destinate a ingenerare ulteriori difficoltà per i soggetti che hanno fatto legittimo affidamento sul trattamento sostitutivo di reddito, magari assumendo debiti e impegni. Il ritardo del Governo nel reperimento delle risorse per finanziare gli ammortizzatori sociali in deroga, già autorizzati dalla Regione Umbria, dunque, ha determinato il blocco dell'erogazione delle indennità per molti lavoratori che da oltre sei mesi non percepiscono il sussidio”.

Zaffini, con riferimento ai dati diffusi dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Riommi, ricorda che “i lavoratori interessati dalla cassa integrazione in deroga sono complessivamente circa 11.500; le risorse a disposizione hanno consentito di erogare i trattamenti richiesti sino a tutto il 2013, ma ad oggi delle 5.693 domande avanzate dalle imprese per il 2014 ne sono state coperte solo 548; i lavoratori in Cassa integrazione in deroga a zero ore sono circa 3370 e da più di sei mesi la quasi totalità di questi si trova senza salario e senza il trattamento di cassa integrazione, con insostenibili ripercussioni sociali e materiali  per i lavoratori e le loro famiglie”.

Per Zaffini, in conclusione, “è impossibile che tale atteggiamento abbia a che fare con l'iniziale clima di campagna elettorale, diversamente infatti sarebbe legittimo parlare di vero e proprio 'sciacalllaggio'”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 19/03/2015