“Bus Terminal piazza Partigiani: situazione vergognosa, la Giunta intervenga per ridare decoro”

Melasecche (Lega) annuncia interrogazione

Data:

24 Mar 2025 15:19

Tempo di lettura:

2 minuti, 9 secondi

(Acs) Perugia, 24 marzo 2025  - “Il bus terminal di Piazza Partigiani a Perugia verte da tempo in condizioni vergognose ed è un pessimo biglietto da visita per la città dato che è frequentato giornalmente non solo da studenti e lavoratori pendolari, ma anche da tutti i turisti che vi transitano per salire con le scale mobili sull’acropoli. Il fatto che sia il sottoscritto, assessore ai trasporti della precedente giunta, a sollecitare soluzioni urgenti è perché occorre continuità nell’azione amministrativa fra una giunta e l’altra, ma anche perché i problemi avviati a soluzione vengano affrontati con lo stesso impegno e finalmente risolti per non cadere nel tran tran dei decenni precedenti”: il consigliere regionale Enrico Melasecche (Lega) annuncia un atto ispettivo sull’argomento.

“Molte e varie - spiega - sono le competenze e le responsabilità per cui consiglio all’assessore De Rebotti, ammesso che voglia interessarsene, unitamente agli altri soggetti pubblici e privati che hanno competenze in merito, di effettuare una visita in cui posso fare, volendo, da cicerone. I bagni sono inutilizzabili, con i sanitari alla turca, che andavano di moda ancora alla fine dell’ultimo conflitto mondiale, oltre che tappezzati di offerte di prestazioni sessuali di tutti i generi e per tutti i gusti scritti sulle porte da sempre. Negli anni precedenti ho fatto reiteratamente appelli alla società che li gestisce affinché venissero ammodernati e puliti, ma le mie richieste, con il cambio di giunta, non sono state attuate. La sala d’aspetto non controllata né collegata all’adiacente bar, è quasi sempre vuota ed è finita col diventare luogo di riposo per soggetti spesso inquietanti, che rappresentano un pericolo soprattutto per le donne che si trovano ad attendere lì da sole. I cartelli a indicazione variabile sono spenti da tempo immemorabile e i due orologi, dopo la mia richiesta di rimetterli in funzione, sono misteriosamente spariti forse destinati a qualche fiera del modernariato. Un’area abbastanza ampia del parcheggio è inoltre transennata da tempo e pertanto interdetta, unitamente a quelle corrispondenti dei piani sottostanti del grande parcheggio. Ci sono precise responsabilità quanto alla percolazione dell’acqua piovana e ai problemi strutturali relativi risalenti probabilmente ai tempi di costruzione della struttura gestita dalla SIPA. Anche il Comune di Perugia dovrebbe affrontare il problema per non lasciare marcire la struttura per altri decenni. Occorre che tutti i responsabili di questa complessa quanto indecente situazione si adoperino con urgenza per riportare a funzionalità e decoro il terminal più importante della regione, pertanto intendo depositare un’interrogazione per conoscere quali azioni la Giunta intenda mettere in campo per portare a soluzione le problematiche su cui rilevo un’assuefazione inaccettabile”. 

“L’Umbria, ma anche la sua città capoluogo di regione - conclude - meritano sicurezza, funzionalità e decoro, soprattutto in uno dei luoghi di afflusso di pendolari e turisti più importanti quale la stazione autobus perugina, che si prevede dovrà accogliere milioni di pellegrini stando alle rassicuranti promesse della neo presidente della Giunta regionale”. RED/PG

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025