(Acs) Perugia, 23 febbraio 2023 – “Un plauso alla presidente Tesei per l’iniziativa del bonus neomamme, che va ad aggiungersi al bonus bebè, e rappresenta una conferma dell’attenzione che la Giunta regionale sta riservando alle politiche per la famiglia”: lo sottolineano i consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini, commentando la nuova misura di sostegno economico alle neomamme per il primo anno di vita dei figli.
“Si tratta – spiegano - di un bonus alle neomamme affinché possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative, un contributo di 1.200 euro che la Regione erogherà alle donne che, alla data di scadenza dell’avviso che sarà a breve pubblicato, abbiano un bimbo di età pari o inferiore ai 12 mesi, che siano residenti in Umbria da due anni, abbiano un Isee massimo di 30 mila euro e che al momento di presentazione della domanda siano occupate (subordinate o autonome) o iscritte al Centro per l’impiego. L’intervento rientra nella programmazione Por Fse 2021-2027 e prevede un impegno a ripetere il sostegno per 5 anni”.
“Una battaglia importante – sottolineano Puletti e Mancini - per contrastare la denatalità che, anche in Umbria, sta assumendo proporzioni allarmanti: l’anno scorso le nascite sono calate del 5,1 per cento rispetto al 2021 ed il tasso di fecondità, cioè il numero di figli per donna, si è attestato a 1,17, vale a dire al di sotto della soglia (almeno 2,1 figli per donna) che assicura il ricambio generazionale. Spesso il problema è rappresentato dalle incertezze economiche e sociali delle donne e dei giovani, nonché dalle difficoltà di questi ultimi ad accedere e rimanere nel mondo del lavoro. La nascita di un figlio ha, infatti, un impatto economico importante nel nucleo familiare e sulla vita lavorativa”.
“L’auspicio è che si continui su questa strada – concludono - mettendo la famiglia sempre al centro dell’azione politica”. RED/pg