(Acs) Perugia, 1 dicembre 2015 - “Risparmiare tre milioni di euro del bilancio regionale rendendo più efficienti le società partecipate ed utilizzare questi fondi per sostenere mille famiglie povere, cento giovani imprese e diminuire l'addizionale Irpef”. È la proposta avanzata dal consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente), secondo cui “occorre agire rapidamente per rendere più efficienti le società partecipate e diminuire sprechi e inefficienze che costano alla Regione Umbria circa 28 milioni all'anno (stando ai dati della Corte dei Conti sul parere al bilancio 2014)”.
Ricci sottolinea che “in questo difficile momento, le risorse dei cittadini sono sacre e quindi nel bilancio 2016 occorre ridurre di 3 milioni quanto la Regione investe per le partecipate. Si tratta di un risparmio del 10 percento, un obiettivo dunque molto realistico. Con questa cifra occorre agire su tre programmi: diminuire la tassa addizionale Irpef per i redditi più bassi, aiutare mille delle 30mila famiglie povere della Regione con un bonus (una tantum) di mille euro e sostenere cento giovani imprese (se costituite dal 1 gennaio 2016 con persone aventi meno di 35 anni) in particolare se legate a progetti di innovazione tecnologica”. MP/