BARRIERE ARCHITETTONICHE: “BEN OLTRE 500 LE DOMANDE INEVASE: CONTRIBUTI REGIONALI PROMESSI E MAI EROGATI ALLE FAMIGLIE” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) PRESENTANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali del M5S, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno presentato una interrogazione per sapere dalla Giunta regionale i motivi per i quali “non sono stati erogati i promessi contributi alle famiglie per il superamento delle barriere architettoniche al fine di evitare l'isolamento e la 'forzata' emarginazione di tutti coloro che ne hanno bisogno per muoversi più agevolmente all'interno oppure uscire dalle proprie case”. Per gli esponenti pentastellati “non esistono giustificazioni per simili condotte”.

Data:

11 Lug 2016 11:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

 

(Acs) Perugia, 11 luglio 2016 - “Gli interventi sugli edifici privati sono necessari per evitare l'isolamento e la 'forzata' emarginazione di tutti coloro che hanno bisogno di superare le barriere architettoniche per muoversi più agevolmente all'interno oppure uscire dalle proprie case”. I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari hanno presentato una interrogazione alla Giunta poiché “la legge regionale prevedeva che fossero stanziati dei contributi regionali a tale scopo, ma sono a tutt'oggi centinaia le famiglie che, in tutta la regione, da quasi dieci anni, ne attendono invano la liquidazione, nonostante risultino idonee e in graduatoria”.

“E questa sarebbe una politica di sinistra? - si domandano i due esponenti pentastellati -. Come ci si può comportare in questo modo? Possibile che solo i grandi interessi economici vengano assai sollecitamente tutelati in questa regione? Non esistono giustificazioni per simili condotte. Come che sia – concludono -, con la nostra interrogazione la Giunta Marini ora dovrà finalmente rispondere ai cittadini. A partire da quelli più deboli”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 11/07/2016