“Alloggi universitari, ennesimo nastro tagliato dalla sinistra senza alcun merito. Risultati importanti frutto del lavoro del centrodestra”
Nota dei consiglieri di opposizione
26 Ago 2025 15:28
1 minuto, 57 secondi
(Acs) Perugia, 26 agosto 2025 - “Siamo contenti per l’ennesimo taglio del nastro di questo governo regionale, peccato che ancora una volta si tratti di progetti avviati e finanziati grazie alla precedente giunta di centrodestra. L’inaugurazione del nuovo padiglione C del Collegio Innamorati di Perugia è solo un’altra passerella della sinistra, pronta a intestarsi meriti che non le spettano. L’intervento, infatti, è stato interamente avviato e finanziato sotto la guida della Giunta Tesei e della precedente dirigenza di Adisu. La sinistra si limita a raccogliere i frutti del lavoro altrui senza aver mosso un dito”: lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri regionali di opposizione Enrico Melasecche, Donatella Tesei (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei (Fratelli d’Italia), Laura Pernazza, Andrea Romizi (Forza Italia), Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria Civica), sottolineando come “proprio nel quinquennio di governo del centrodestra sia stato messo in campo un piano organico e concreto per ampliare l’offerta di alloggi universitari, a differenza di chi oggi si limita a proclami e autocelebrazioni”.
“Il nostro obiettivo – proseguono le opposizioni – è sempre stato chiaro: rendere l’Umbria più attrattiva per gli studenti italiani e stranieri, garantendo alloggi moderni, sicuri e accessibili. A questo fine abbiamo messo in campo impegni finanziari e progettuali senza precedenti. Durante i cinque anni di governo del centrodestra, sono stati programmati e finanziati importanti interventi strutturali, che hanno dato un impulso decisivo alla residenzialità universitaria: oltre 5 milioni di euro complessivi di investimenti ministeriali e regionali per la Residenza San Francesco al Prato; circa 24 milioni di euro ottenuti per i lavori presso i padiglioni 1-2-3-4 dello Studentato di Via Faina che garantiranno la disponibilità di 200 posti letto in più; Residenza alla Stazione di Perugia Centrale: accordo con Comune, RFI e Adisu per trasformare il fabbricato viaggiatori in residenza universitaria con 90 posti letto aggiuntivi e 19 milioni di euro totali di investimento; progetto di recupero e riqualificazione Collegio Innamorati – Padiglioni C e D per complessivi 158 posti letto, con risorse complessive pari a oltre 14 milioni di euro. A questi interventi si sommano la creazione di 72 posti letto alla Residenza Ottagono (acquistato appositamente dall’ATER per contribuire alla riqualificazione urbanistica del quartiere Bellocchio-Fontivegge), ristrutturazione e ampliamento per 240 posti letto al Collegio di Agraria e 23 posti letto resi disponibili al Fatebenefratelli”.
“Si tratta - concludono - di interventi concreti, impegni chiari, nuovi posti letto effettivamente garantiti. Tutto questo è stato reso possibile dal lavoro del centrodestra e della precedente amministrazione di Adisu. Oggi la sinistra si limita a tagliare nastri e a fare propaganda, senza aver progettato o finanziato nulla di nuovo”. RED/PG