AEROPORTO: “LA REGIONE SI TUTELI E CHIEDA LA VERIFICA DEGLI ORGANI DI CONTROLLO SULLA DISCRASIA DELLA SASE CON FLY VOLARE E FLY MARCHE” – RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PER “RIPENSARE LA GESTIONE SASE”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una interrogazione per “ripensare la gestione della Sase dell’aeroporto dell’Umbria”. Per Ricci “la Regione si deve tutelare e chiedere la verifica degli organi di controllo per la discrasia della Sase con Fly Volare e Fly Marche”.

Data:

27 Set 2017 10:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

(Acs) Perugia, 27 settembre 2017 – “La Regione si tuteli e chieda la verifica degli organi di controllo per la discrasia della Sase con Fly Volare e Fly Marche”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che annuncia la presentazione di una interrogazione per “ripensare la gestione della Sase dell’aeroporto dell’Umbria”.

Nell'atto Ricci chiede di conoscere “la reale situazione contrattuale e legale fra Sase e Fly Volare, nonché se sono vere le notizie delle risorse già versate malgrado Fly Volare non abbia, a oggi, comunicato l’avvenuto ottenimento delle due autorizzazioni necessarie per volare, che erano state annunciate per fine settembre”. Ricci domanda, inoltre, “se la Regione Umbria, attraverso Sviluppumbria, qualora Fly Volare non comunichi notizie e tempi certi, intende attivarsi a tutela dell’immagine e delle risorse pubbliche impiegate agendo nelle sedi deputate al controllo degli atti. Infine si chiede se, viste le palesi discrasie gestionali avvenute con Fly Volare e Fly Marche, si intende agire sugli assetti gestionali e direzionali della Sase, la società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria”.

Ricci ricorda che “a fine luglio 2017, con un conferenza stampa congiunta fra Sase e Fly Volare venivano annunciate nuove linee aree ma, subito, l’Enac diffidava Fly Volare, sin anche a pubblicizzare i voli, in quanto sprovvista delle due autorizzazioni necessarie per volare. Da informazioni dedotte, anche attraverso la stampa, sembrerebbe che fra Sase e Fly Volare sia intercorso un accordo oneroso. Ma, ad oggi, non sono stati comunicati aggiornamenti sulla previsione, citata da Fly Volare, che a fine settembre sarebbero state ottenute le due autorizzazioni necessarie per volare”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 27/09/2017