AEROPORTO: “FARÒ RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI PER CAPIRE QUALI RAPPORTI CI SONO TRA SASE E FLY VOLARE E SU CHE BASE SONO STATI ANTICIPATI 500MILA EURO” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere Claudio Ricci (Rp) annuncia che lunedì mattina chiederà “l'accesso agli atti che riguardano la convenzione tra Sase e Fly Volare, l'atto con cui sono stati erogati 500mila euro e le diffide inoltrate da Enac a Sase sulle vicenda”. Ricci auspica “le dimissioni dei responsabili tecnici e dirigenziali/politici della società di gestione dell'aeroporto, di Sviluppumbria (partecipata dalla Regione nella Sase) e dell'assessorato regionale”.

Data:

21 Ott 2017 12:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 2 secondi

(Acs) Perugia, 21 ottobre 2017 - Il consigliere Claudio Ricci (Rp) annuncia che lunedì mattina chiederà “l'accesso agli atti che riguardano la convenzione tra Sase e Fly Volare, l'atto con cui sono stati erogati 500mila euro e le diffide inoltrate da Enac a Sase sulle vicenda”. Ricci auspica inoltre “le dimissioni dei responsabili tecnici e dirigenziali/politici della società di gestione dell'aeroporto, di Sviluppumbria (partecipata dalla Regione nella Sase) e dell'assessorato regionale”.

L'esponente dell'opposizione ricorda che “la Sase, che gestisce l'aeroporto regionale, e Fly Volare hanno annunciato il 31 luglio 2017 ben 9 nuove linee aree. Dopo poche ore l’Enac ha diffidato Fly Volare, in quanto non possiede le due autorizzazioni necessarie per volare. L'avvio dei collegamenti viene così spostato a fine settembre ma siamo a fine ottobre, il Natale è vicino e di Fly Volare nessuna notizia. In tutto questo ben 500mila euro (che proverrebbero dai sostegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia) sono stati erogati a Fly Volare senza prima verificare se avessero avuto la patente per volare”. MP/

Ultimo aggiornamento: 23/10/2017