AEROPORTO: “CON L'APPROVAZIONE DELLA MIA MOZIONE È STATA FATTA UNA SCELTA NETTA” - LEONELLI (PD) COMMENTA IL VOTO D’AULA E STIGMATIZZA “IL CENTRODESTRA CHE DOPO GRANDI PROCLAMI HA DECISO DI NON VOTARE”

Il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli “stigmatizza l'atteggiamento del centrodestra, a cominciare dai consiglieri perugini che, con la sola eccezione di Claudio Ricci”, ha deciso di non votare la sua mozione sull’aeroporto (https://tinyurl.com/mozione-aeroporto-umbria). Per Leonelli con l’atto di indirizzo viene fatta “una chiara scelta politica rispetto ad una centralità strategica che lo scalo aeroportuale dell'Umbria non può rischiare di perdere”.

Data:

03 Dic 2018 16:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 19 secondi

(Acs) Perugia, 3 dicembre 2018 - “Ha pagato la scelta di chiedere a chiare lettere nella mozione di esplicitare quali siano le strategie future per l'aeroporto Internazionale dell'Umbria”. Lo dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli, facendo riferimento ai lavori odierni dell’Assemblea legislativa dell’Umbria (https://tinyurl.com/mozione-aeroporto-umbria) e all’approvazione dell’atto di indirizzo da lui presentato.

“Ci era stato chiesto – prosegue Leonelli - di ammorbidire i toni e di sfumare quella che invece volevamo fosse una chiara scelta politica rispetto ad una centralità strategica che lo scalo dell'Umbria, anche e proprio alla luce della buona situazione di equilibrio economico raggiunta negli anni, non può assolutamente rischiare di perdere. Desta invece più di una perplessità la scelta del centrodestra, con l'unica eccezione del consigliere Claudio Ricci, di non votare una mozione tanto chiara e netta. Segno inequivocabile, se ce ne fosse ancora bisogno, che quando si tratta di dare fiato ai comunicati e ai post sui social network non lesinano impegno, mentre quando poi si tratta di assumere delle posizioni in aula preferiscono ritrarre la mano”.

“A questo punto – conclude Giacomo Leonelli – ci auguriamo che quanto prima si arrivi ad una definizione netta dei programmi e delle strategie di sviluppo dell'aeroporto ‘San Francesco di Assisi’ anche con un coinvolgimento nuovo di Comuni e privati, affinché esso conservi ed accresca la sua capacità attrattiva rispetto anche a quanto sta accadendo agli scali ad esso limitrofi”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 04/12/2018