”Adeguare i contratti con le cooperative secondo le delibere di Giunta 261 e 330/2025 e la legge regionale n.2/2024”
Per Luca Simonetti (M5S): “Servizi sociali a rischio”
28 Lug 2025 15:37
1 minuto, 1 secondo
(Acs) Perugia, 28 luglio 2025 - “È indispensabile che i Comuni umbri recepiscano quanto prima le disposizioni delle deliberazioni di Giunta regionale n. 261 e n. 330 del 2025, in attuazione della Legge regionale n.2/2024. Si tratta di strumenti fondamentali per garantire l’adeguamento dei contratti in corso tra enti pubblici e cooperative sociali, rispettando gli standard di qualità del lavoro nel settore sociosanitario”. Lo dichiara il consigliere regionale Luca Simonetti (M5S).
“L’Osservatorio paritetico regionale su appalti ed accreditamenti territoriali - spiega Simonetti - ha segnalato significativi ritardi nell’adeguamento delle tariffe previste dai contratti di affidamento dei servizi assistenziali. Nonostante l’attivazione del nuovo contratto nazionale del settore (febbraio 2024), molte amministrazioni non hanno aggiornato le condizioni economiche, lasciando le cooperative a sostenere i maggiori oneri senza supporto. Questa situazione sta portando alcune cooperative a riconsiderare l’esecuzione degli appalti. Il rischio è la risoluzione dei contratti e la sospensione di servizi essenziali sul territorio, con impatti negativi anche sulla stabilità occupazionale e sull’efficienza delle amministrazioni locali. Le delibere citate contengono indicazioni politiche e tecniche precise per consentire agli enti pubblici di aggiornare i contratti esistenti in coerenza con il Codice dei contratti pubblici. È quindi fondamentale - conclude il consigliere regionale - intervenire con sollecitudine: l’adeguamento delle tariffe garantirà la sostenibilità delle cooperative sociali e la continuità dei servizi della pubblica amministrazione nei confronti della cittadinanza”. RED/mp