Turismo

 12.01.2016 - 11:58
Data

TURISMO: “EVITARE FUTURE SOVRAPPOSIZIONI DI MANIFESTAZIONI COME UMBRIA JAZZ E FESTIVAL DEI DUE MONDI” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini a cui chiede di “intraprendere azioni per evitare eventuali e future sovrapposizioni di manifestazioni importanti quali Umbria Jazz, il Festival del Due Mondi ed altri, al fine di favorire lo sviluppo ed il potenziamento del turismo in Umbria”.
Data

LAVORI D'AULA (2): APPROVATA LA NUOVA LEGISLAZIONE TURISTICA REGIONALE – GLI INTERVENTI E I CONTENUTI DELL'ATTO

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza (12 sì di Pd, Ser e SeR; 2 no della Lega Nord; 6 astensioni di FI, FDI, M5S, Rp) la nuova legislazione turistica regionale predisposta dalla Giunta di Palazzo Donini. La nuova legge introduce il Documento triennale di indirizzo strategico, il Comitato regionale per le politiche di supporto al turismo ed alla promozione integrata e la Film commission a sostegno della promozione dell’Umbria attraverso la realizzazione di produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali e internazionali.
Data

TURISMO: “AUMENTA IL FLUSSO FRA ITALIA E SPAGNA, NECESSARIO ATTIVARE LA LINEA AEREA LOW COST PERUGIA-MADRID” – RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di un'interrogazione per chiedere di “attivare la linea aerea low cost Perugia-Madrid”. Per Ricci è necessario farlo visto “l'aumento del turismo fra l'Italia e la Spagna”.
Data

AGRITURISMI: “IL REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA NUOVA LEGGE MANCA DA ORMAI TRE ANNI” - NEVI (FI) CRITICA “LASSISMO DELLA GIUNTA CHE BLOCCA ANCHE EMANAZIONE BANDO DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE”

Il capogruppo di Forza Italia all'Assemblea legislativa, Raffaele Nevi, rimarca che la legge regionale sugli agriturismi, approvata a Palazzo Cesaroni nel 2014, non è stata ancora affiancata dal regolamento attuativo. Per Nevi ciò è dovuto al fatto che “la Giunta non vuole scegliere una linea chiara e mettere ordine tra interessi contrapposti di agricoltori e operatori turistici” e per questo “non può essere emanato il bando del Piano di sviluppo rurale dedicato allo sviluppo dell'agriturismo”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: RIBADITO IL SÌ SULLA 'LEGISLAZIONE TURISTICA REGIONALE' DOPO L'OK SULLA NORMA FINANZIARIA. ENTRO GIUGNO IL VOTO DELL'AULA

La Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega, ha ribadito il via libera al disegno di legge della Giunta sulla legislazione turistica regionale. Dopo aver approvato l'intero articolato, in più parti emendato, nella scorsa seduta, in quella di oggi è stato dato corso al voto definitivo dopo che gli uffici appositi della Giunta regionale hanno provveduto alla verifica di compatibilità della norma finanziaria con il bilancio regionale.