Sociale

Data

BARRIERE ARCHITETTONICHE: “LA REGIONE SI ATTIVI PER L’ATTUAZIONE DEI PIANI DI ABBATTIMENTO” - IL DIFENSORE CIVICO, PECORARI, TRASMETTE A PRESIDENTI TESEI E PACE LA LETTERE DELLE ASSOCIAZIONI “MOSAICO” E “CUOR DI LEONE”

Il Difensore civico regionale, Marcello Pecorari, informa di aver trasmesso alle presidenti della Giunta, Donatella Tesei, e della Terza commissione consiliare, Eleonora Pace, la lettera con cui le associazioni “Il Mosaico” e “Cuore di leone” chiedono un impegno rapido e concreto rispetto all’attuazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Data

TERZA COMMISSIONE: ISTITUZIONE OSSERVATORIO REGIONALE WELFARE AZIENDALE – AVVIATA ISTRUTTORIA SU PROPOSTA DI LEGGE DEL GRUPPO LEGA

Avviata l’istruttoria sulla proposta di legge regionale, di iniziativa dei consiglieri Mancini, Fioroni, Pastorelli, Carissimi, Peppucci, Rondini e Nicchi (Lega) per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale.
Data

WELFARE: “OCCORRE RIORDINARE LA NORMATIVA REGIONALE PER GARANTIRE I DIRITTI IMPRESCINDIBILI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ” – PAOLA FIORONI (LEGA) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE

Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) annuncia sulla disabilità una proposta di legge di modifica del Testo Unico della Sanità e Servizi Sociali, condivisa dal Gruppo della Lega. Per Fioroni “occorre riordinare la normativa regionale delineando la cornice di riferimento di ogni intervento legislativo per garantire i diritti imprescindibili delle persone con disabilità”.
Data

LAVORI D’AULA (7): “SISTEMA DI CURA PER NON AUTOSUFFICIENTI, PROGETTO PERSONALIZZATO E LIBERTÀ DI SCELTA” - RESPINTA MOZIONE DI BIANCONI (MISTO), PORZI, MELONI (PD), SQUARTA, PACE (FDI), FORA (PC), DE LUCA (M5S)

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto, con 10 voti a favore e 10 astenuti, la mozione presentata dal consigliere Vincenzo Bianconi (Misto) e firmata anche dai colleghi Porzi e Meloni-Pd, Squarta e Pace-FDI, Fora-Patto civico e De Luca-M5S, avente l’obiettivo di “assicurare a tutte le persone non autosufficienti, senza discriminazioni in termini di disabilità, grave o gravissima, patologie, condizioni ed età, un progetto personalizzato e partecipato”.