Sanità

Data

CORONAVIRUS: “LA GIUNTA REGIONALE ASSICURI CON RISORSE AGGIUNTIVE CHE I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI SOSPESI A CAUSA EMERGENZA COVID VENGANO RIMODULATI” – NOTA GRUPPO PD

I consiglieri regionali del PD chiedono alla presidente Tesei, in una nota, che la Giunta regionale “assicuri lo stanziamento di risorse aggiuntive per Comuni ed Asl, e che i servizi socio-assistenziali sospesi a causa dell’emergenza Covid vengano rimodulati, riorganizzati e pagati, così come previsto dalla normativa nazionale”.
Data

CORONAVIRUS: “ASL NON ESEGUONO PROTOCOLLO PER I SERVIZI DI WELFARE. REGIONE INTERVENGA “ – FORA (PATTO CIVICO) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione “a seguito della denuncia pubblica dei giorni scorsi, da parte delle principali organizzazioni sindacali e delle centrali cooperative Fp Cgil Umbria, Fisascat Cisl Umbria , Fpl Uil Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà Umbria, Agci Solidarietà, in merito al fatto che le ASL stanno disattendendo l’applicazione del protocollo sottoscritto dalla Regione sul welfare ex art. 48 del decreto ‘Cura Italia’”.
Data

SANITÀ: “LA GIUNTA DIA UN FUTURO AI PRECARI DI UMBRIA SALUTE” – BORI, BETTARELLI, MELONI (PD) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionale del Partito Democratico, Bori (capogruppo), Bettarelli e Meloni annunciano la presentazione di una interrogazione all’Esecutivo regionale con l’invito di “cambiare passo su Umbria Salute, aprendo un tavolo di trattativa con i rappresentanti dei lavoratori precari”. I consiglieri Dem ricordano che “il loro contratto scadrà a novembre e c’è bisogno di certezza e stabilità per 160 professionisti che danno il loro apporto concreto del sistema sanitario regionale”.
Data

CASO GIOVE: “IN CONTATTO PERMANENTE CON LA GOVERNATRICE: SEMBRA NON VI SIANO PIÙ CONDIZIONI PER PROROGA RESTRIZIONI” – NOTA DI NICCHI (LEGA)

Il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega) esprime solidarietà alla comunità di Giove, soggetta alle misure restrittive di Zona Rossa e rivolge  un ‘plauso’ a tutti coloro che hanno contribuito alla gestione dell’emergenza. Nicchi fa sapere che da un colloquio avuto ieri con la presidente Tesei “sembra non vi siano più le condizioni per una proroga delle restrizioni, per cui speriamo tra qualche ora di poter scrivere la parola fine su questa difficile vicenda”.
Data

TERZA COMMISSIONE: ILLUSTRATE PROPOSTE DI LEGGE SU DISTURBI NEUROSVILUPPO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE, RIFORMA DELL'ARPA

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, si è riunita oggi pomeriggio per la trattazione di quattro proposte di legge, due delle quali di competenza della commissione stessa (sui disturbi del neurosviluppo, proposta da Bori e Bettarelli-Pd, e “Modifiche al sistema regionale di istruzione e formazione professionale”, proposta da Fora-Patto civico) e due rimesse agli atti della Prima commissione (la riforma dell'Arpa, illustrata dal primo firmatario Carissimi-Lega, e le “Integrazioni alle leggi regionali”, di iniziativa della Giunta regionale).
Data

CORONAVIRUS: “OSPEDALE DA CAMPO? STRUTTURA MOLTO COSTOSA, POCO FUNZIONALE E RAPIDAMENTE DEPERIBILE” - NOTA DI BORI (PD)

Il capogruppo del Partito democratico dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Tommaso Bori, critica la scelta dell'ospedale da campo annunciata dalla Giunta regionale. Per Bori meglio utilizzare i tre milioni di euro messi a disposizione dalla Banca d'Italia investendo sul Centro sulle staminali di Terni e per ripristinare i servizi sanitari del polo ospedaliero di Pantalla.
Data

CORONAVIRUS: “SU PANTALLA SOLO STRUMENTALIZZAZIONI: NESSUN ATTO DELLA GIUNTA PARLA DI DEPOTENZIAMENTO O CHIUSURA DELLA STRUTTURA” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) denuncia che sull’ospedale di Pantalla “ci sono solo strumentalizzazioni: nessun atto della Giunta parla di depotenziamento o chiusura della struttura”. Per Peppucci l’Esecutivo ha chiarito che “l'ospedale è stato convertito per il tempo della gestione dell'emergenza l'ospedale” e “finita l’emergenza, tornerà a funzionare”.
Data

CORONAVIRUS: “GIOVE, ZONA ROSSA E CITTÀ OFF LIMITS, STA TORNANDO ALLA NORMALITÀ” - IL PLAUSO DI NICCHI (LEGA) A SANITARI, SINDACI, VOLONTARI E CITTADINI

Il consigliere Daniele Nicchi (Lega - presidente della Prima commissione) si dice “ottimista rispetto alla situazione di Giove, perché le cose sembrano andare per il verso giusto”. Nicchi ricorda che Giove è una zona rossa, un borgo di 2mila abitanti nel Ternano, che non è stato abbandonato ma che ha visto una positiva collaborazione tra cittadini e Amministrazione comunale.