Sanità

Data

DISTURBI NEUROSVILUPPO: “L’ASSESSORE COLETTO HA ASSICURATO MASSIMA ATTENZIONE ALL'INTERNO DEL PIANO SANITARIO" – NOTA DEL GRUPPO LEGA

I consiglieri regionali del Gruppo Lega intervengono in tema di disturbi del neurosviluppo, assicurando che l’assessore Luca Coletto e la Giunta regionale stanno provvedendo “a rivedere e prevedere non solo una norma, ma tutto il sistema di assistenza, tutela dei diritti e inclusione attiva delle persone con disabilità”. I consiglieri leghisti assicurano dunque che “nel Piano sanitario e socio-sanitario regionale sarà dedicata una particolare cura all’attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e dunque una fattiva ed efficace rimodulazione dei servizi”.
Data

SANITA’: “AVANTI ANCHE SCREENING TUMORALI IN ALTO TEVERE E ALTO CHIASCIO” - MANCINI (LEGA): “L’ATTIVITA’ DEL REGISTRO TUMORI RIPRENDERA’ REGOLARMENTE”

Il consigliere Valerio Mancini (Lega) ritiene “del tutto sterili e irrilevanti le polemiche sulla gestione del registro tumori”. Per Mancini “la deriva populista della sinistra umbra, capace soltanto a fomentare polemiche infondate, forse nel vano tentativo di recuperare qualche voto, avvelena il dibattito politico e non giova ai cittadini”.
il consigliere Bettarelli in Aula
Data

SANITA’: “ALTA UMBRIA ESCLUSA DAL ‘TOUR DEGLI OSPEDALI’ DELL’ASSESSORE COLETTO. TERRITORIO DI NUOVO DIMENTICATO” - NOTA DI BETTARELLI (PD)

Il consigliere Michele Bettarelli (Pd) critica l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, per aver “escluso i presidi dell’Alta Umbria dal ‘Tour degli ospedali’ che sta compiendo in questi giorni”. Per Bettarelli “sarebbe interessante a questo punto capire chi spieghi la geografia della sanità umbra all’assessore veneto e soprattutto quali sono le vere priorità in ambito sanitario”.
Data

SANITÀ: “ENTRO DICEMBRE UNA LEGGE REGIONALE SU AUTISMO E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO” - APPELLO DEL PRESIDENTE SQUARTA A TUTTE LE FORZE POLITICHE

Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, lancia un “appello a tutte le forze politiche affinché venga affrontata in Aula la questione legata ai disturbi dell’autismo e del neurosviluppo”. Per Squarta “è doveroso offrire risposte concrete alle famiglie, purtroppo sempre più numerose, che hanno bisogno di aiuto”.  
Data

REGISTRO TUMORI: "L'UNIVERSITÀ ESCLUSA DALLA CONVENZIONE? LE BUGIE DELLA LEGA VENGONO A GALLA" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in merito al Registro Tumori e, nello specifico, al “mancato rinnovo della convenzione. Puntando il dito sulle “tempistiche dilatate ad un mese”, De Luca rimarca come la Giunta regionale abbia “approvato una delibera che elimina de facto l'Università di Perugia dalla gestione del Registro. In compenso la maggioranza persevera nella sua narrazione propagandistica parlando di continuità del Registro”.
Data

SANITÀ: “SUBITO IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO NEGLI OSPEDALI DI PERUGIA E TERNI” – UNA MOZIONE DI SQUARTA (FDI)

Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta (FdI), ha presentato una mozione in cui chiede di “istituire subito il pronto soccorso pediatrico negli ospedali di Perugia e Terni”. Per Squarta “mancano solo in Umbria e Basilicata, per ciò che viene fatto di buono dobbiamo ringraziare medici e infermieri”.
Francesca Peppucci
Data

SANITÀ: “NECESSARIO TUTELARE IL DIRITTO ALLA SALUTE” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA) PER LA GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) ricorda che “in occasione della Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, anche Palazzo Cesaroni si illuminerà di arancione”. Per Peppucci “è necessario tutelare il diritto alla salute”.
Data

PILLOLA RU486: “RECEPIMENTO LINEE GUIDA MINISTERO, ANNUNCIATA IN AULA DA ASSESSORE COLETTO, RIMANE SOLO A PAROLE, NEI FATTI TOTALE IMMOBILISMO” - NOTA GRUPPO PD

I consiglieri del Gruppo Pd di Palazzo Cesaroni puntano il dito sulla Giunta regionale per non avere dato corso al “recepimento delle linee guida sull’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica emanate dal ministero della Salute nella prima decade di agosto e sui cui la disponibilità annunciata dall’assessore Coletto, nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, rimane solo a parole”. Il gruppo Dem lancia un appello alla presidente Tesei affinché “dimostri, come ha più volte detto, di essere davvero e con i fatti dalla parte delle donne e non ostaggio della peggiore destra”.