Sanità

Data

ASSISTENZA DISABILI GRAVI CON MALATTIE RARE: "IL DIRITTO ALLA VITA DEVE ESSERE TUTELATO SEMPRE” - LETTERA APERTA DI DE LUCA (M5S) ALLA PRESIDENTE TESEI

Dopo la risposta a mezzo stampa della Usl Umbria 2 sul caso dell’assistenza al bambino di 8 anni di Terni nato con tetraparesi dovuta a microcefalia, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, rende nota una lettera aperta alla presidente della Regione in cui confuta la risposta dell’azienda sanitaria e chiede che la famiglia sia tutelata.
Fora
Data

COVID 19: “UTILIZZO MASSIVO E DIFFUSO TEST TAMPONI RAPIDI MOLECOLARI, TEST ANTIGENICI E TEST SIEROLOGICI PER CONTRASTARE DIFFUSIONE” – FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione con l’obiettivo di impegnare la Giunta regionale a prevedere un “utilizzo massivo e diffuso dei test tamponi rapidi molecolari, dei test antigenici e dei test sierologici per contrastare la diffusione del Covid 19”.
Data

SANITA’: "LA REGIONE DIMENTICA LE GRAVI DISABILITÀ ASSOCIATE A MALATTIA RARA" – INTERROGAZIONE DI DE LUCA (M5S): “FAMIGLIE LASCIATE SOLE”

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini relativa alle "risorse insufficienti per l'assistenza delle gravissime disabilità associate a malattia rara". De Luca denuncia il caso di una famiglia di Terni, a cui “la copertura infermieristica notturna è stata ridotta da 5 a 3 notti” mentre “con il nuovo Piano regionale integrato per la non autosufficienza, le risorse sono state ridotte da 1.200 euro mensili a 800 euro”.
Data

COVID-19: “SUI TAMPONI RAPIDI A SCUOLA L’UMBRIA E’ IN RITARDO” - PORZI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere Donatella Porzi (Pd) interviene sui tamponi rapidi per gli alunni delle scuole, rilevando che “il grave ritardo della Regione Umbria mette in difficoltà interi settori produttivi e le istituzioni scolastiche che, nel caso di quarantene preventive, si troverebbero a far fronte ad una vera emergenza di personale”. Per questo annuncia una interrogazione alla Giunta regionale.