Sanità
COVID: “ENNESIMA CRITICITÀ NELLA GESTIONE DEI RICOVERI DEI PAZIENTI NELL’OSPEDALE TERNI” - PAPARELLI (PD) CHIEDE CHIAREZZA ALLA GIUNTA REGIONALE
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) interviene sulla “ennesima criticità emersa nella gestione dei ricoveri dei pazienti Covid presso l’ospedale Santa Maria di Terni” invitando la Giunta a “fare chiarezza sulla grave situazione che si è venuta a determinare nonostante la parziale trasformazione del Centro Geriatrico in degenza Covid”.
SANITÀ:”POLO UNICO DEL TRASIMENO, URGENTE ED IMPORTANTE COMPLETAMENTO RETE OSPEDALIERA TERRITORIALE” - NOTA DI RONDINI (LEGA)
Il consigliere Eugenio Rondini (Lega) ritiene “importante la realizzazione di un polo sanitario unico del Trasimeno” ed “urgente”, quindi, “il completamento della rete ospedaliera”. Per questo – assicura -, “insieme al senatore Luca Briziarelli e a tutti gli esponenti locali e regionali del territorio, stiamo lavorando ad una proposta organica per il Trasimeno in vista dell'approvazione del prossimo Piano sanitario regionale”. Rondini auspica dunque “la massima partecipazione di ogni livello istituzionale, a partire dai Sindaci”.
COVID: “UN ACCORDO CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E GLI ORDINI PROFESSIONALI PER SOMMINISTRARE IL VACCINO NELLE FARMACIE CONVENZIONATE” - PORZI (PD) ANNUNCIA MOZIONE
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione per chiedere alla Giunta “un accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate per l’esecuzione delle vaccinazioni”. Per Porzi è necessario “coinvolgere le farmacie convenzionate per aumentare sensibilmente la velocità con cui immunizzare i cittadini”.
TEST RAPIDI: “COLMARE LE DISCRIMINAZIONI: GRATUITÀ PER STUDENTI 6-19 ANNI, PERSONALE SANITARIO DI CLINICHE PRIVATE E VOLONTARI IMPEGNATI NEI TRASPORTI SANITARI” - PORZI (PD) ANNUNCIA MOZIONE
Il consigliere regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, annuncia la presentazione di una mozione sui test rapidi. Per Porzi è necessario “colmare le discriminazioni con la gratuità per studenti 6-19 anni, personale sanitario di cliniche private e volontari impegnati nei trasporti sanitari”.









