Terremoto/Ricostruzione

Data

SISMA 2009: SU MODIFICHE A LEGGE ‘3/2013’ PROGRAMMATA NUOVA AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE CON ISTITUZIONI E PROFESSIONI - ALLARGARE PLATEA FINANZIAMENTI

I soggetti istituzionali e professionali interessati alla ricostruzione post sisma 2009 (Media Valle del Tevere) verranno nuovamente invitati dalla Seconda Commissione, la prossima settimana, per essere ascoltati rispetto alla proposta di legge firmata da tutti i componenti della Commissione che apporta modifiche alla legge ‘3/2013’ che dettava norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma in questione. L’obiettivo è quello di allargare la platea dei finanziamenti e portare a termine la ricostruzione nelle aree colpite.
Data

SISMA 2016: “FOCUS SU RICOSTRUZIONE DOPO ORDINANZE DEL COMMISSARIO PER SEMPLIFICARE PROCEDURE” – FORA (PATTO CIVICO) ANNUNCIA INTERROGAZIONE SULLO STATO DEGLI INTERVENTI

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia la presentazione di una interrogazione sullo stato di progettazione e realizzazione degli interventi per la ricostruzione post sisma 2016. Per Fora è necessario fare “con estrema rapidità ad un focus specifico sulla ricostruzione dopo che il commissario alla ricostruzione Legnini ha emanato ordinanze che semplificano le procedure di ricostruzione. A quattro anni dal sisma non è più tollerabile l’inerzia sin qui registrata”. 
Data

SISMA 2016: “ACCELERARE PROCESSO DI RICOSTRUZIONE NEI COMUNI DEL CRATERE PIÙ COLPITI” - FORA (PATTO CIVICO PER L'UMBRIA) ANNUNCIA INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione in cui chiede alla Giunta quali sono gli intendimenti della Regione per “accelerare il processo di ricostruzione in Umbria e in particolare nei 14 comuni del cratere più colpiti dal sisma, e se non reputi opportuno far esaminare tutte le pratiche dei comuni, ed in particolare Norcia e Preci, nell'USR distaccato a Norcia nel quale far confluire più personale dell'attuale, procedendo anche ad assunzioni ad hoc”.
Data

TERREMOTO 2016: “PARADOSSALE L’INTERVENTO DEL PD UMBRO CHE ‘DENUNCIANDO’ I RITARDI NELLA RICOSTRUZIONE ‘DIMENTICA’ LE PROPRIE RESPONSABILITÀ” - NOTA DI PASTORELLI CAPOGRUPPO LEGA UMBRIA

Il capogruppo della Lega Umbria, Stefano Pastorelli interviene anche a nome dei colleghi consiglieri ritenendo “paradossale l’intervento del PD umbro che ‘denunciando’ i ritardi nella ricostruzione post sisma 2016 ‘dimentica’ di essere stato al governo della Regione fino a pochi mesi fa”. Secondo Pastorelli “Le polemiche prodotte ad arte sul tema della gestione post terremoto sono paradossali: la sinistra punta il dito contro chi ha governato la Regione in quella fase e cioè loro stessi. Sono capziosi vuoti di memoria che ci ricordano quanto sta accadendo sul versante sanità”.
Data

TERREMOTO: RIUNIONE DELLA SECONDA COMMISSIONE A NORCIA - SECONDA PARTE DELLE AUDIZIONI

Dopo le audizioni dei sindaci dei Comuni colpiti dal terremoto del 2016 e dei rappresentanti delle professioni tecniche impegnate nella ricostruzione, svolte nel corso della mattinata di ieri, nel pomeriggio la Seconda commissione consiliare ha ascoltato i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Confindustria, Confcooperative, Cgil-Cisl-Uil, Comunanze agrarie del territorio, Usl 2, Ufficio speciale ricostruzione, Comitato Rinascita Norcia, Asp “Fusconi Lombrici Renzi”, Istituto omnicomprensivo “De Gasperi”  e “Tutti i colori del mondo onlus”. 
Data

TERREMOTO 2016: “PRESENZA INTERO GRUPPO È IMPEGNO CONCRETO SU PROBLEMATICHE E PRIORITÀ EMERSE” - NOTA DEI CONSIGLIERI DEL PD BORI, MELONI, PAPARELLI, PORZI E BETTARELLI SU SECONDA COMMISSIONE A NORCIA

I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli informano di aver partecipato oggi alla seduta della Seconda Commissione, convocata a Norcia per fare il punto sulla ricostruzione post-sisma 2016. Per i consiglieri del Pd “la presenza dell’intero Gruppo regionale è molto più di un gesto simbolico ma un impegno concreto a fronte delle problematiche e priorità emerse in tema di ricostruzione”.