Terremoto/Ricostruzione
LAVORI D’AULA (2): VIA LIBERA CON VOTO UNANIME A MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE PER RICOSTRUZIONE SISMA 2009 MEDIA VALLE DEL TEVERE – ALLARGATA PLATEA BENEFICIARI
Sì unanime dell’Assemblea legislativa ad una proposta di legge unitaria della Seconda Commissione che apporta modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘3/2013’ relativa alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009’ (Media valle del Tevere). Le modifiche prevedono, tra l’altro, l’allargamento della platea dei beneficiari dei finanziamenti; di inglobare nell'accesso al finanziamento tutto il patrimonio edilizio non ricadente nelle tipologie solo parzialmente considerate in precedenza, con conseguente monitoraggio e stima del patrimonio stesso.
SISMA 2016: “ESTENDERE GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI PREVISTI DAL DECRETO AGOSTO ALLE REGIONI TERREMOTATE” – NOTA DEI CONSIGLIERI DELLA LEGA SULL’ODG APPROVATO IERI IN AULA
I consiglieri regionali della Lega tornano sull’ordine del giorno approvato ieri in Aula per l’estensione “degli sgravi contributivi previsti dal Decreto Agosto alle Regioni terremotate”. Per i consiglieri leghisti questo “rappresenterebbe quindi una notevole occasione per lo sviluppo del territorio”.
VALNERINA: “ATTIVARE SUBITO IL MASTERPLAN DI SVILUPPO, SENZA ATTENDERE L’ITER DELLA RICOSTRUZIONE” - INTERROGAZIONE DI BORI (PD)
Il capogruppo Pd all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori, ha presentato una interrogazione alla Giunta per chiedere l’immediata attivazione del Masterplan di sviluppo della Valnerina.
SECONDA COMMISSIONE: “TRASFERIMENTO DA STATO A REGIONE DELLE STRUTTURE PROVVISORIE PER AGRICOLTURA E RICOVERO ANIMALI SISMA 2016” – SÌ UNANIME A PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Con voto unanime dei presenti, la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato una proposta di Risoluzione, che a breve approderà in Aula, attraverso la quale si chiede alla Giunta regionale di “intervenire nei confronti del Governo nazionale affinché provveda a trasferire dallo Stato alla Regione la proprietà delle strutture provvisorie per l’agricoltura e/o per il ricovero di animali realizzate dopo il terremoto del 2016, al fine di cedere le medesime strutture agli imprenditori agricoli colpiti dalla crisi economica conseguente al sisma e da quella legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
TERREMOTO 2016: “A QUATTRO ANNI DI DISTANZA LA RICOSTRUZIONE IN VALNERINA RESTA PRIORITARIA” - NOTA DI PASTORELLI E MANCINI (LEGA)
I consiglieri regionali della Lega, Stefano Pastorelli (capogruppo) e Valerio Mancini (presidente Seconda Commissione), intervengono in merito al quarto anniversario del sisma della Valnerina. I due esponenti del Carroccio rimarcano come la ricostruzione resti “l’obiettivo primario per l’Umbria. Siamo costantemente al lavoro – assicurano - affinché la popolazione della Valnerina possa ottenere quelle risposte che invano chiede ormai da troppi anni”.
RICOSTRUZIONE: IN SECONDA COMMISSIONE AUDIZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO, GIOVANNI LEGNINI – PREVISTI IMPORTANTI STRUMENTI PER VELOCIZZARE IL PROCESSO RICOSTRUTTIVO
In Seconda Commissione si è parlato di ricostruzione post sisma 2016. Dello stato dell’arte attuale, degli strumenti messi in campo e delle azioni previste per mettere a regime gli interventi necessari per il recupero edilizio strutturale pubblico e privato. È stato il commissario straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, Giovanni Legnini a tracciare una panoramica generale della situazione. Tra i passaggi più significativi quello di aver rivisto le regole burocratiche meno funzionanti, la necessità di conoscere quanto prima l’intera domanda di ricostruzione e quindi del fabbisogno finanziario. La possibilità di prevedere fondi del Recovery fund per lo sviluppo economico dell’area e per il sostegno alle imprese.
SECONDA COMMISSIONE: MODIFICHE TESTO UNICO URBANISTICA E COMMERCIO; RICOSTRUZIONE SISMA 2016; NUOVA LEGGE SULLE PROFESSIONI – I LAVORI DI OGGI. VENERDÌ 16 AUDIZIONE COMMISSARIO LEGNINI
La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, si è riunita questa mattina in videoconferenza da Palazzo Cesaroni per discutere le proposte di modifica al Testo unico sul governo del territorio e alla legge regionale sulla ricostruzione post sisma 2016 e le nuove “Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto di committenti privati e di contrasto all'evasione fiscale”. Prevista per il prossimo venerdì 16 ottobre l'audizione del Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017, Giovanni Legnini.











