Terremoto/Ricostruzione

Data

TERREMOTO: “RISORSE PER DANNO INDIRETTO, ZONA FRANCA IMPRESE E INCENTIVI PER ACQUISTO E RISTRUTTURAZIONE IMMOBILI” - LEONELLI E CHIACCHIERONI: “RISULTATO GRAZIE A GRUPPO E PARLAMENTARI UMBRI PD”

I consiglieri regionali Giacomo Leonelli e Gianfranco Chiacchieroni (Partito democratico) sottolineano che “con la discussione e il voto in Senato, il testo della manovra correttiva del Governo recepisce nuovi impegni rispetto ai temi del terremoto e della ricostruzione”. Per Leonelli e Chiacchieroni si tratta dei risultati “della battaglia politica e istituzionale del Gruppo regionale e dei parlamentari umbri del Partito Democratico, che ha visto un forte coinvolgimento unitario di tutte le forze istituzionali e politiche”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: “SOSTEGNO ALLA RIPRESA DEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA 2016” - APPROVATE ALL'UNANIMITÀ LE “LINEE DI INDIRIZZO PER LA MODIFICAZIONE DEL POR-FESR UMBRIA 2014/2020”

La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato all'unanimità le “Linee di indirizzo per la modificazione del Por Fesr Umbria 2014/2020–Introduzione dell'asse Prevenzione e sostegno alla ripresa dei territori colpiti dal sisma 2016”, predisposte dall'Esecutivo di Palazzo Donini. Cinque gli obiettivi strategici dell'asse del Por-Fesr mirato al sisma: ricerca e sviluppo tecnologico, competitività delle Pmi, economia a basse emissioni di carbonio, prevenzione e gestione dei rischi, preservare e tutelare l'ambiente. Erano presenti ai lavori odierni gli studenti dei licei “Alessi” e “Galilei” di Perugia, che effettuano l’alternanza scuola-lavoro affiancando gli uffici dell’Assemblea, anche nei lavori di Commissione.
Data

ISTRUZIONE: “PREOCCUPANO VULNERABILITÀ SISMICA E AFFOLLAMENTO, CON ISCRIZIONI DEI RAGAZZI IN CONTINUO AUMENTO” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE SU SICUREZZA SCUOLA “MARCONI” DI FOLIGNO

Audizione in Terza commissione, chiesta dal consigliere regionale Valerio Mancini (Lega Nord), con i rappresentanti dell'Istituto Marconi di Foligno sulle condizioni di sicurezza degli edifici che ospitano i ragazzi dopo il sisma; le preoccupazioni vengono dalla vulnerabilità sismica e dal trend in continuo aumento delle iscrizioni: l'anno prossimo ci saranno cinque classi in più e già oggi gli studenti sono divisi in più edifici per via dell'agibilità dei locali. Foto Acs: https://goo.gl/KOHNpU
 18.07.2015 - 10:55
Data

EDILIZIA: “ADEGUARE O RICOSTRUIRE SCUOLE E OSPEDALI. NO A SEMPLICI MIGLIORAMENTI” - LIBERATI (M5S) SUL CASO DELL'ISTITUTO 'VOLTA' DI SAN GEMINI”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati interviene in merito alla sicurezza strutturale di scuole e di ospedali, e prendendo spunto da quanto sostenuto dal presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Zambrano, l'esponente pentastellato rimarca che il “miglioramento sismico è qualunque intervento il progettista definisca tale. Anche se non aumenta la sicurezza. 'Miglioramento sismico' non vuol dire quasi nulla”. Liberati non manca di far riferimento  alla “Scuola Media 'Alessandro Volta' di San Gemini, che, stando a diverse relazioni tecniche, presenterebbe un'allarmante vulnerabilità sismica”.