Terremoto/Ricostruzione

Data

RICOSTRUZIONE: “BASTA CHIACCHIERE DA BAR. DALLA SECONDA COMMISSIONE UN DOSSIER SUL TERREMOTO E PRAGMATISMO PER RIPARTIRE” - NOTA DI BIANCONI (GRUPPO MISTO)

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) nel puntare il dito sulla “leggerezza e l’incompetenza con la quale si è trattato e si tratta il tema della ricostruzione”, fa sapere di aver chiesto alla Seconda Commissione la “predisposizione di un ‘dossier documentale’ che contenga le delibere sulle indicazioni delle risorse destinate al terremoto e del loro impiego concreto”. Bianconi nell’esprimere soddisfazione per l’apertura del presidente Mancini e dell’intera Commissione, definisce, tra l’altro, “importante la programmazione dei fondi europei 2021-2027” e chiede all’attuale Giunta “quale spazio sarà riservato al rilancio dell’economia e delle comunità del cratere”.
Data

TERREMOTO 2016: LA SECONDA COMMISSIONE SI RIUNIRÀ PROSSIMAMENTE A NORCIA E CASCIA PER INCONTRARE SINDACI, TECNICI, IMPRESE E CITTADINI SULLO STATO E PROBLEMATICHE DELLA RICOSTRUZIONE

Nella riunione odierna, il presidente Valerio Mancini e i commissari presenti della Seconda Commissione hanno fatto proprio un documento di Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) che prevede riunioni ufficiali a Norcia e Cascia per avere un quadro completo sullo stato della ricostruzione post sisma 2016 con l’obiettivo di intervenire, con proposte alla Giunta, sulle criticità. Nel corso della riunione è stato anche presentato il volume “Le politiche per la competitività e l’innovazione delle imprese in Umbria. Una valutazione di impatto”, realizzato dal ‘Servizio studi, valutazione delle politiche ed organizzazione’ dell’assemblea legislativa e che verrà illustrato a Palazzo Cesaroni il prossimo 20 febbraio.
Data

SISMA 2009: “DIVERSITA’ DI TRATTAMENTO RISPETTO RICOSTRUZIONE ‘97 E 2016” - IN II^ COMMISSIONE COMUNI MARSCIANO E DERUTA CHIEDONO CONTRIBUTO PER EDIFICI PARZIALMENTE INAGIBILI E FINANZIAMENTO SECONDE CASE

Ha avuto luogo stamani a Palazzo Cesaroni una audizione, in Seconda Commissione, con i soggetti interessati alla ricostruzione post sisma 2019 che interessa la Media Valle del Tevere. È emerso che per il completamento della ricostruzione occorrerebbero ulteriori, circa, 45milioni di euro necessari per intervenire sugli edifici definiti parzialmente inagibili, seppure abitazione principale o attività produttiva, e sulle seconde case, annessi ed immobili destinati ad altri usi, tipologie queste ultime attualmente non previste nei finanziamenti pubblici. Ma oltre a ciò, un auspicio condiviso, riguarda una forte sburocratizzazione tecnica ed amministrativa con riferimento, da parte di rappresentanti di alcuni ordini professionali, anche e soprattutto alla ricostruzione post sisma 2016.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

SECONDA COMMISSIONE: IL 15 GENNAIO AUDIZIONE SUL TERREMOTO DEL 2009 A SPINA DI MARSCIANO

La Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha fissato per il 15 gennaio un’audizione sulla situazione della ricostruzione post sisma del 2009 a Spina di Marsciano. Audizioni anche il 22 gennaio su Arpa e turismo. Inoltre è stato illustrato lo studio “Le politiche per la competitività e l’innovazione delle imprese in Umbria”, che sarà approfondito in apposite sedute. Congelata la richiesta di Vincenzo Bianconi (Misto) la proposta di una commissione consiliare speciale sui problemi della ricostruzione post terremoto del 2016 in Valnerina. 
Data

TERREMOTO 2016: “SUBITO COMMISSIONE SPECIALE SU SISMA E RICOSTRUZIONE. L’UMBRIA SI FACCIA SENTIRE” - NOTA DI BIANCONI (MISTO)

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) rende noto di aver inviato una lettera a tutti i capigruppo chiedendo che venga istituita immediatamente una Commissione consiliare speciale sul sisma 2016 e sulla ricostruzione. Secondo Bianconi tale organismo istituzionale  “non dovrà essere però l’ennesimo sterile luogo di confronto o, peggio, un palcoscenico politico. Dovrà piuttosto raccogliere le istanze di cittadini, associazioni e imprese, approfondendo le problematiche e trovando concrete e immediate soluzioni”.
Data

RICOSTRUZIONE: RICHIESTO APPROFONDIMENTO IN SECONDA COMMISSIONE A TRE ANNI DAL SISMA – NOTA CASCIARI (PD)

La consigliera Carla Casciari (Pd) ha chiesto un approfondimento in Seconda Commissione (di cui è presidente) in merito alla ricostruzione a tre anni dal sisma che ha colpito il centro Italia e che ha visto coinvolti molti comuni umbri. Lo ha fatto nel corso della riunione odierna della Prima Commissione dove è iniziato l’iter per l’approvazione, da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni, del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2020-2022
Data

RICOSTRUZIONE: “COLPE INGIUSTIFICATE AL GOVERNO. L'UFFICIO SPECIALE DELLA REGIONE UMBRIA COSA STA FACENDO?” - NOTA DI CARBONARI (M5S)

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene in merito alla ricostruzione post sisma del 2016 sottolineando come siano ingiustificate le colpe attribuite al Governo rispetto all’evasione delle pratiche predisposte dai professionisti. Secondo Carbonari le responsabilità ricadono sul “malfunzionamento dell’Ufficio speciale ricostruzione (Urs)”. Per il consigliere pentastellato, dunque, “probabilmente, la struttura, così come è stata concepita, non funziona, dato che, in due anni, nonostante le 70 persone che vi lavorerebbero, sarebbero state rilasciate soltanto 500 pratiche rispetto alle 1200 presentate”.