Informazione

Data

CORECOM: A PALAZZO CESARONI CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI” RISERVATO ALLE EMITTENTI TELEVISIVE UMBRE

Si è svolta oggi nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni la cerimonia di premiazione del Concorso a premi, riservato alle emittenti televisive umbre, “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”, promosso dal Corecom-Umbria presieduto da Gabriella Mecucci. ReteSole si è aggiudicata il primo premio; posto d'onore a Trg Radio Gubbio; seguono Tef e Rtua-Tele Orvieto 2. Dal quinto all'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV .
 22.09.2015 - 18:41
Data

CORECOM: DEFINITA LA GRADUATORIA DEL CONCORSO “UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”. A RETESOLE IL PRIMO PREMIO – PRESIDENTE MECUCCI: “ALTA QUALITÀ DEI PROGETTI PRESENTATI DALLE EMITTENTI UMBRE”

Il Corecom-Umbria ha concluso le procedure per la determinazione della graduatoria del Concorso a premi ““UNA TV VICINA AI CITTADINI E AI TERRITORI”, riservato alle emittenti televisive umbre, relativo alla ideazione e produzione di format televisivi nell'ambito del progetto “Tv di Comunità”, avviato nel 2013 dal Comitato. Miglior progetto è risultato quello presentato da ReteSole che si aggiudica il primo premio (16mila euro); posto d'onore a Trg Radio Gubbio (14mila euro); seguono Tef (11mila euro) e Rtua-Tele Orvieto 2 (9mila euro). Seguono dal quinto all'ottavo posto: Umbria TV, Tele Galileo Nuova Tele Terni-Umbria1 e Tevere TV (6mila euro ciascuno). Il previsto nono premio non è stato assegnato.
Data

CRISI EDITORIA: LAVORO CONGIUNTO DI PRIMA COMMISSIONE E GIUNTA PER ARRIVARE A NUOVA LEGGE REGIONALE – AUDIZIONE DELL'ASSESSORE PAPARELLI

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria ha dedicato la seduta di ieri pomeriggio alle problematiche e alle prospettive connesse al mondo dell'informazione in Umbria. Alla fine della riunione, alla quale ha partecipato l'assessore Paparelli, la Commissione ha concordato con la Giunta che quest'ultima presenti una prima relazione schematica con le linee fondamentali di indirizzo della prossima proposta di legge regionale sull'editoria, in maniera che la Commissione possa fare le proprie proposte e integrazioni, per poi arrivare con testo da discutere agli stati generali dell'informazione.