Finanza

Data

BILANCIO 2019: “BENE APPROVAZIONE IN COMMISSIONE DEI MIEI EMENDAMENTI SU ESENZIONE BOLLO AUTO PER ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DRAGAGGIO DEL TRASIMENO” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD) esprime soddisfazione per l’approvazione, in Prima Commissione, di due suoi emendamenti alla legge di stabilità regionale e al collegato alla manovra di bilancio che saranno votati nella seduta d’Aula di questa settimana. Si tratta dell’esenzione dal bollo auto per le associazioni di volontariato e la norma che consente il dragaggio dei fondali del lago Trasimeno. 
 01.06.2012 - 16:06
Data

BILANCIO 2019: LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA A MAGGIORANZA LA MANOVRA – IN AULA GIOVEDÌ 20 DICEMBRE

La Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza la manovra di bilancio 2019-2021, composta dalla legge di stabilità regionale 2019, il bilancio di previsione della Regione Umbria 2019-2021 e il disegno di legge collegato. Atti che verranno discussi nella seduta di giovedì 20 dicembre. Durante la seduta sono stati discussi e votati gli emendamenti.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO BILANCIO PREVISIONE ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PER IL 2019 AMMONTA A 18,6 MILIONI DI EURO

Approvato stamani in Prima Commissione (4 sì gruppo PD, 1 astenuto M5S) il bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria per gli esercizi finanziari 2019-2021. Il bilancio 2019 di Palazzo Cesaroni ammonta a 18milioni 624mila euro. 
Data

LAVORI D’AULA (2): APPROVATO A MAGGIORANZA IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE 2019-2021

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza, con 12 voti favorevoli e 7 voti contrari, il Documento di economia e finanza regionale 2019-2021. Dopo le relazioni di Andrea Smacchi (Pd) per la maggioranza e di Maria Grazia Carbonari (M5S) per la minoranza (https://goo.gl/k7h1DK), sono intervenuti i consiglieri Squarta (FdI), Solinas (misto-Mdp), Ricci (misto-Rp/Ic), Rometti (SeR), Leonelli (Pd), De Vincenzi (misto-Un), Morroni (FI), Liberati (M5S), Fiorini (Lega), Chiacchieroni (Pd). Al termine del dibattito è intervenuta la presidente della Giunta Marini. Approvata anche una proposta di risoluzione della maggioranza  che integra alcune parti del documento.
Data

LAVORI D’AULA (1): INIZIATO L’ESAME DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE 2019-2021 – LE RELAZIONI DI MAGGIORANZA E MINORANZA

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha iniziato l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2019-2021 con le relazioni di maggioranza, Andrea Smacchi (Pd) (“Manovra espansiva, con importanti interventi nei settori più strategici per lo sviluppo regionale.”), e minoranza, Maria Grazia Carbonari (M5S) (“Documento politicizzato: un libro dei sogni e che non si capisce”).
Data

MANOVRA BILANCIO: “ESENZIONE DAL BOLLO AUTO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E NORMA CHE CONSENTA IL DRAGAGGIO DEL TRASIMENO” - LEONELLI (PD) PRESENTA EMENDAMENTI

Il Consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) ricorda di aver presentato due emendamenti alla manovra di bilancio attualmente in discussione in Prima Commissione. Un emendamento alla Legge di stabilità chiede l’esenzione dal bollo auto per le per le associazioni di volontariato e un altro al disegno di legge collegato al bilancio chiede di poter consentire il dragaggio del Trasimeno.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO A MAGGIORANZA IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE 2019-2021 – IN AULA GIOVEDÌ 13 DICEMBRE

La Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza il Documento di economia e finanza regionale 2019-2021. Il Defr verrà discusso in Aula giovedì 13 dicembre. Durante la seduta sono anche stati presentati alcuni emendamenti alla Legge di stabilità regionale 2019 e al collegato alla manovra di bilancio.
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATA LA MANOVRA DI BILANCIO 2019-2021 – “INVARIANZA FISCALE, CONTI IN EQUILIBRIO, 54MILIONI DI INVESTIMENTO NEL TRIENNIO”

L’assessore Antonio Bartolini ha illustrato in Prima commissione la manovra di bilancio 2019-2021, composta dalla legge di stabilità e dal bilancio, oltre al disegno di legge collegato. La manovra ammonta a 2.5 miliardi, di cui 1,6 per la sanità. Nel triennio sono previsti 54milioni di investimenti aggiuntivi. Il bilancio è in equilibrio ed ha una sostanziale solidità finanziaria, non aumenta le tasse e mantiene le agevolazioni esistenti, aggiungendo quella per le Asp. Prevede il contenimento delle spese, una riduzione ulteriore dell’indebitamento, il mantenimento del fondo sociale e della spesa per il trasporto pubblico regionale, con la spesa sanitaria in equilibrio.