Finanza

Il consigliere regionale Marco Squarta
Data

BILANCIO REGIONE: “DALLA CORTE DEI CONTI ANCORA CRITICHE ALLA GESTIONE DEI CONTI PUBBLICI. CON PROSSIMA GIUNTA PIÙ ATTENZIONE E RIGORE” - NOTA DI SQUARTA (FDI) SUL GIUDIZIO DI PARIFICA

Marco Squarta (FdI - portavoce del centrodestra all’Assemblea legislativa dell’Umbria) interviene sulla relazione che ha accompagnato il giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto della Regione Umbria per l’anno 2018 sottolineando che “ogni anno la Corte suggerisce soluzioni che puntualmente la Giunta regionale disattende”. Squarta auspica che “la prossima Giunta regionale, a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni, adotti una gestione dei conti pubblici più attenta e rigorosa, affinché possano essere liberate risorse per sostenere politiche attive su temi di prioritaria importanza per i cittadini, quali sociale, disabilità, lavoro, sviluppo economico e infrastrutture".
Data

BILANCIO REGIONE: “OK A PARIFICA, MA PER CORTE DEI CONTI PERMANGONO DIFFICOLTÀ SU PARTECIPATE. VIENE AUSPICATO CONTENIMENTO DELLA SPESA, RISPARMIO E RIGORE” - NOTA DI RICCI (MISTO-RP/IC)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (misto Rp-Ic) ha partecipato questa mattina all’udienza per il giudizio di parifica della Corte dei Conti del Bilancio 2018 della Regione Umbria. Per Ricci secondo la Corte “permangono difficoltà sulle società partecipate e viene auspicato, contenimento della spesa, risparmio e rigore”.
Data

BILANCIO: “TAGLIARE LE SPESE INUTILI PER REPERIRE I 16 MILIONI DI EURO CHE MANCANO ALLA REGIONE UMBRIA PER COPRIRE IL COSTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO SU GOMMA” - NOTA DI MANCINI (LEGA)

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) chiede che nell’assestamento di bilancio vengano tagliate “le spese inutili per reperire i 16 milioni di euro che mancano alla Regione Umbria per coprire il costo del servizio di trasporto pubblico su gomma”. In particolare Mancini propone di “fare una cernita di tutti gli incarichi dirigenziali e apicali superflui ed eliminare i doppioni; risparmiare nei costi del personale e dei portaborse; rivedere le ingenti risorse destinate a Villa Umbra e a Sviluppumbria; eliminare gli sprechi che riguardano i carrozzoni del Pd”.
Data

REGIONE UMBRIA: “NON RESTIAMO INTRAPPOLATI NEL PASSATO” - CARBONARI (M5S) SUL RENDICONTO 2018, IN DISCUSSIONE DOMANI IN PRIMA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) interviene in merito al “Rendiconto 2018 della Regione Umbria”, che domani verrà presentato in Prima commissione. Per Carbonari “il documento sembra la triste rievocazione dei precedenti, con tutte le criticità che da anni solleviamo, anche sulla base dei rilievi della Corte dei Conti”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE A MODIFICHE REGOLAMENTO SU UNIFORMI DELLA POLIZIA MUNICIPALE E INFORMATIVA SUL COMPARTO MONTELUCE – I LAVORI DI OGGI

La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha dato parere favorevole alle modifiche del regolamento regionale su uniformi, segni distintivi e mezzi di trasporto della polizia locale. Inoltre è stato ascoltato in audizione l’assessore Antonio Bartolini per un’informativa sul comparto Monteluce.
Data

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE CON I VERTICI DI GEPAFIN

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha ascoltato in audizione i vertici di Gepafin. Si tratta della prima di una serie di sedute che la Commissione dedicherà alle società partecipate della Regione per capire l’attività svolta e i risultati raggiunti nel 2018, oltre alle linee di indirizzo programmatiche per il 2019.
Data

SOCIETA' PARTECIPATE: “IN UMBRIA È CAOS: CORTE DEI CONTI CONFERMA QUADRO DISASTROSO. DEBITI CINQUE VOLTE MEDIA NAZIONALE, NEL SILENZIO DELLA POLITICA” - CARBONARI (M5S) PUNTA IL DITO SU SVILUPPUMBRIA

Il consigliere regionale Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene sui contenuti della “Relazione sugli organismi partecipati dagli enti territoriali” che descrive “un quadro sconfortante, soprattutto se paragonato al resto d’Italia, smentendo con i numeri la favola della ‘razionalizzazione’ annunciata a inizio legislatura dall’Esecutivo regionale e ancora al palo”. Ma è soprattutto ‘Sviluppumbria’ “assieme a poche partecipate di altre Regioni” a sollevare criticità secondo Carbonari.