Finanza

Data

LAVORI D’AULA (2): APPROVATO L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 PER L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA – DUE MILIONI E 52MILA EURO PER COPRIRE ALCUNE VOCI DI SPESA

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato con 15 voti favorevoli e 4 astenuti (Liberati e Carbonari-M5s, De Vincenzi-misto Umbrianext e Fiorini-misto Per l’Umbria) l’Assestamento del Bilancio di previsione per l’Assemblea legislativa, che prevede  l’utilizzo di una parte dell’avanzo di amministrazione pari a 2milioni 52mila euro per coprire alcune voci di spesa: indennità di fine mandato del presidente della Giunta, controversia su Palazzo Monaldi, trattamenti di fine rapporto per il personale dei gruppi, alimentazione del fondo rischi, trasferimento al bilancio di una quota dell’avanzo di amministrazione, manutenzioni straordinarie della sede di Palazzo Cesaroni, fondi AgCom da trasferire al Corecom dell’Umbria, altri interventi relativi a vari programmi e attività dell’Assemblea legislativa.
Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATA A MAGGIORANZA LA LEGGE PER IL RICONOSCIMENTO DEI DEBITI FUORI BILANCIO PER PALAZZO MONALDI

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza il disegno di legge per il riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da sentenza di primo grado del Tribunale di Perugia su Palazzo Monaldi che condanna Palazzo Cesaroni al pagamento dei canoni di locazione dal giugno 2015 all’inizio della causa. 
Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATO IL “RENDICONTO GENERALE DELL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2018”

 L’Assemblea legislativa dell’Umbria, con 12 voti favorevoli e 7 contrari, ha approvato questa mattina il Rendiconto generale dell’amministrazione regionale per l’esercizio finanziario 2018. Per la maggioranza garantito il rispetto dei vincoli di  spesa, senza anticipazioni di cassa, con una spesa sanitaria in equilibrio e riduzione del debito regionale.  Per l’opposizione troppe criticità non affrontate, scarsa trasparenza, gestione del personale da rivedere, necessità di rivedere il quadro della governance. 
Data

PRIMA COMMISSIONE (2): PRESENTATO DAL PRESIDENTE PAPARELLI L’ASSESTAMENTO AL BILANCIO 2019-2021 DELLA REGIONE UMBRIA

Si è svolta oggi nella Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria la presentazione dell’assestamento al bilancio 2019/2021 della Regione Umbria. Martedì 23 luglio la Commissione svolgerà una audizione con l’assessore regionale ai Trasporti per fare il quadro sui trasferimenti dedicati a questo capitolo. L’atto terminerà il proprio iter nella seduta d’Aula già prevista per martedì 30 luglio 2019. 
Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATO A MAGGIORANZA IL “RENDICONTO DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2018”

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato a maggioranza il Rendiconto dell’Assemblea legislativa per l’esercizio finanziario 2018. L’atto evidenzia che “il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica è stato raggiunto attraverso una gestione del bilancio caratterizzata dal principio di prudenza e di responsabilità, sia nella fase preventiva che nel corso della gestione”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATI IL “RENDICONTO 2018 DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA” E IL “RENDICONTO GENERALE DELL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2018”

La Prima Commissione di Palazzo Cesaroni ha approvato a maggioranza il “Rendiconto 2018 dell’Assemblea legislativa dell’Umbria”, che andrà in Aula il 16 luglio, e il “Rendiconto generale dell'amministrazione regionale per l'esercizio finanziario 2018”, che verrà discusso in Aula il 23 luglio. Inoltre nel corso della seduta è stata approvata all’unanimità la relazione del Collegio dei revisori dei conti sull’andamento della gestione finanziaria della Regione nel quarto trimestre 2018. 
Il consigliere regionale Marco Squarta
Data

BILANCIO REGIONE: “DALLA CORTE DEI CONTI ANCORA CRITICHE ALLA GESTIONE DEI CONTI PUBBLICI. CON PROSSIMA GIUNTA PIÙ ATTENZIONE E RIGORE” - NOTA DI SQUARTA (FDI) SUL GIUDIZIO DI PARIFICA

Marco Squarta (FdI - portavoce del centrodestra all’Assemblea legislativa dell’Umbria) interviene sulla relazione che ha accompagnato il giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto della Regione Umbria per l’anno 2018 sottolineando che “ogni anno la Corte suggerisce soluzioni che puntualmente la Giunta regionale disattende”. Squarta auspica che “la prossima Giunta regionale, a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni, adotti una gestione dei conti pubblici più attenta e rigorosa, affinché possano essere liberate risorse per sostenere politiche attive su temi di prioritaria importanza per i cittadini, quali sociale, disabilità, lavoro, sviluppo economico e infrastrutture".
Data

BILANCIO REGIONE: “OK A PARIFICA, MA PER CORTE DEI CONTI PERMANGONO DIFFICOLTÀ SU PARTECIPATE. VIENE AUSPICATO CONTENIMENTO DELLA SPESA, RISPARMIO E RIGORE” - NOTA DI RICCI (MISTO-RP/IC)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (misto Rp-Ic) ha partecipato questa mattina all’udienza per il giudizio di parifica della Corte dei Conti del Bilancio 2018 della Regione Umbria. Per Ricci secondo la Corte “permangono difficoltà sulle società partecipate e viene auspicato, contenimento della spesa, risparmio e rigore”.