Energia

Data

SECONDA COMMISSIONE: VIA LIBERA AL DOCUMENTO DI 'STRATEGIA ENERGETICO-AMBIENTALE 2014-2020' PREDISPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE

Con 4 voti favorevoli (Chiacchieroni, Leonelli, Smacchi-Pd, Rometti-Socialisti), 2 astenuti (Brega-Pd, Ricci-Rp) ed un contrario (Liberati-M5S), la Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega ha dato il via libera alla 'Strategia energetico-ambientale 2014/2020', documento predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini che delinea e riassume azioni e investimenti fatti e da fare rispetto al risparmio energetico, in attuazione della strategia 'Europa 20-20-20'. Bocciato un emendamento del presidente Brega che mirava ad abbassare l'incremento di 2,5 megawatt previsto per la geotermia (alta entalpia) ad 1,5 megawatt.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (4): RINVIATA IN COMMISSIONE LA MOZIONE DELLA LEGA SULLA CENTRALE ENEL DI BASTARDO

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha rinviato in Commissione la mozione, presentata dai consiglieri della Lega Nord Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, sulla “Adozione di interventi da parte della Giunta regionale presso il Governo nazionale al fine di scongiurare la chiusura della centrale termoelettrica Enel 'Pietro Vannucci' di Bastardo”.
Data

CENTRALE ENEL BASTARDO: “LA LEGA NORD HA LE IDEE CHIARE: OCCORRE GARANTIRE LA PERMANENZA DEL COLOSSO ENERGETICO” - NOTA DI FIORINI (LEGA NORD)

La Lega Nord Umbria ha depositato una mozione, “da discutere nella prossima seduta utile dell'Assemblea legislativa” che impegna la Giunta ad attivarsi per “scongiurare la chiusura della centrale Enel di Bastardo denominata 'Pietro Vannucci', sita nel Comune di Gualdo Cattaneo”.  Il capogruppo regionale della Lega Nord, Emanuele Fiorini spiega che con questo atto si vuole “impegnare la Giunta ad evitare il disimpegno del colosso mondiale dell’energia, soprattutto in un momento di grande crisi economica del territorio.
Data

ENERGIA: “ENEL E REGIONE DEFINISCANO RAPIDAMENTE IL FUTURO DEGLI IMPIANTI DI PIETRAFITTA E BASTARDO INDIVIDUANDO ROAD-MAP E INVESTIMENTI CERTI” - NOTA DI DE VINCENZI (RP)

“Regione ed Enel concludano celermente un accordo di progettualità serio e proficuo sul futuro degli impianti di Pietrafitta e Bastardo, per il bene delle comunità locali e della multinazionale: lo dice il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp), auspicando “un potenziamento produttivo ecocompatibile accanto magari ad un polo di ricerca in joint-venture con l'Università e di produzione nel campo della mobilità innovativa e alternativa”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

SECONDA COMMISSIONE: STRATEGIA ENERGETICA AMBIENTALE 2014/2020 - ASSESSORE CECCHINI PRESENTA IL DOCUMENTO

L’assessore regionale Fernanda Cecchini ha presentato oggi alla Seconda commissione consiliare, presieduta da Eros Brega, la Strategia energetica ambientale 2014/2020. Il documento, per consentire alla Giunta di svolgere gli approfondimenti richiesti dai consiglieri, verrà votato nella seduta già convocata per lunedì 6 febbraio.
Data

IDROELETTRICO: “GRUPPO ERG ARRAFFA IL MALLOPPO, LA POLITICA RINGRAZIA PER GLI SPICCI” – NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, torna sulla vicenda dei canoni dell'idroelettrico criticando le parole del vicesindaco del Comune di Terni nei confronti del Gruppo Erg. Per Liberati “il Gruppo Erg arraffa il malloppo, ma la politica li ringrazia per gli spiccioli che cadono dalle loro tasche”.
Data

IDROELETTRICO: ARTICOLATO PARERE SECONDA COMMISSIONE SU DELIBERA GIUNTA REGIONALE 'INTERVENTI A FAVORE ENTI LOCALI INTERESSATI DA ATTIVITÀ IMPIANTI'

La Seconda Commissione, con i voti dei commissari di maggioranza e l'astensione di quelli d'opposizione, ha espresso un parere articolato sull'atto della Giunta regionale relativo agli “interventi a favore degli enti locali interessati dalle attività degli impianti di grandi derivazioni di acque pubbliche ad uso idroelettrico-approvazione schema di protocollo di intesa tra la Regione Umbria ed il Comune di Terni”. Nel dispositivo del documento viene chiesto alla Giunta, di prestabilire termini e modalità per l'assegnazione dei benefici agli enti locali potenzialmente interessati, riavviando la procedura di assegnazione delle risorse; di prendere in considerazione, oltre al progetto del Comune di Terni, anche quello del Comune di Narni e di coinvolgere anche gli altri Comuni interessati dalle attività degli impianti.
 31.08.2015 - 16:56
Data

AMBIENTE: “UMBRIA INDIETRO SULLA GREEN ECONOMY, L'ULTIMO PIANO ENERGETICO NEL 2004” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI): “LA GIUNTA DIMENTICA NEL CASSETTO IL DDL PER RIDURRE L'INQUINAMENTO”

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta riguardo “la mancata applicazione di un piano energetico in Umbria che consentirebbe di risparmiare sui consumi, ridurre l'inquinamento ambientale e rilanciare l'economia”. Per Squarta “questo Esecutivo non ha compreso l'importanza e le potenzialità dell'economia verde”.