Economia/lavoro

Data

ECONOMIA: “UMBRIA ‘CITTÀ DIFFUSA’ PUÒ DIVENTARE ‘SPAZIO INTELLIGENTE’ CON INTERNET GRATUITO E SATELLITARE” - RICCI: “DETERMINANTE PER SVILUPPO ECONOMICO”

Il consigliere regionale Claudio Ricci parla di strategie per lo sviluppo economico regionale sottolineando che l’Umbria, “con 900mila residenti, è una ‘città diffusa’ e potrebbe per questo diventare uno spazio intelligente (smart land) con internet gratuito e satellitare, per connettere relazioni e creare opportunità di lavoro, creative e di ricerca”.
Carla Casciari
Data

WELFARE: "SOSTENERE L'ISTITUZIONE DI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO" - PROPOSTA DI LEGGE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale del Pd Carla Casciari (PD) ha presentato una proposta di legge regionale per sostenere l'istituzione degli ‘Organismi di composizione della crisi (Occ) da sovraindebitamento’ e la realizzazione nei Comuni di sportelli informativi per i cittadini.
Data

PRIMA COMMISSIONE: ISTITUIRE ORGANISMO REGIONALE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO – ILLUSTRATA LA PROPOSTA DI LEGGE DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

In Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, è stata presentata la proposta di legge dei consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) per l’Istituzione dell'organismo regionale di composizione della crisi da sovraindebitamento nella Regione Umbria. L’atto si propone di aiutare i debitori maggiormente in difficoltà, come i consumatori, nelle procedure per tentare di risolvere la propria situazione debitoria attraverso la conclusione di un accordo con i creditori.
 31.08.2015 - 16:56
Data

‘FURBETTI DEL CARTELLINO’: “IMPRONTE DIGITALI PER I DIPENDENTI PUBBLICI UMBRI PER SCONGIURARE CASI DI ASSENTEISMO’ - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA MOZIONE

Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, annuncia la presentazione di una mozione che mira a “registrare la presenza dei dipendenti pubblici sul posto di lavoro mediante le impronte digitali”. Nel rimarcare che “solo in questo modo verrebbero definitivamente scongiurati episodi di assenteismo”, Squarta precisa che “la timbratrice a impronte digitali non deve essere considerata una schedatura, in quanto il sistema elettronico si limiterebbe ad incrociare i dati anagrafici scritti sul badge con il polpastrello del titolare”.
Data

AST TERNI: “I LAVORATORI SONO IL VERO MOTORE DELL'AZIENDA, SERVE UNA PIÙ EQUA RIDISTRIBUZIONE DELL'UTILE" – NOTA DI FIORINI (LEGA)

Il capogruppo regionale della Lega, Emanuele Fiorini chiede “rispetto per i lavoratori dell'Ast e maggiori garanzie per gli operai delle acciaierie ternane”. L’esponente del Carroccio spiega che “a fronte di un introito straordinario nel bilancio dell'azienda di 87milioni di euro nel 2017 sembra sia stato previsto, per il corrente anno, un premio per i lavoratori di soli 400 euro lordi al massimo del risultato”.
Data

LAVORO: “SERVE UN PIANO STRAORDINARIO. L'UMBRIA PUÒ RIPRENDERSI DALLA CRISI, MA OCCORRE INNOVARE ED INVESTIRE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Smacchi, chiede che “si lavori ad un nuovo piano straordinario per il lavoro, in particolare per affrontare la situazione difficile della fascia appenninica”. Per Smacchi “ l’Umbria può riprendersi dalla crisi, ma occorre innovare e investire”.