Economia/lavoro

Data

PERUGIA-ANCONA: “GIOVEDÌ 7 MARZO SARÒ ALLA MANIFESTAZIONE INSIEME ALLE IMPRESE CREDITRICI. PAGAMENTI DEI CREDITI E RIPARTENZA DEI LAVORI DEVONO VIAGGIARE INSIEME” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA RISOLUZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di “una risoluzione per chiedere alla Giunta di lavorare sul decreto di urgenza per il pagamento delle imprese creditrici e sulla ripartenza dei lavori affidandoli alle stesse imprese”. Smacchi annuncia che giovedì 7 marzo sarà alla manifestazione indetta dalle imprese creditrici.
Data

LAVORO: “20 MILIONI DI NUOVE RISORSE PER L'OCCUPAZIONE GIOVANILE E PROCEDURE PIÙ VELOCI” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) torna sull’audizione di ieri in Prima commissione dell'assessore Paparelli, che ha illustrato l’informativa sul programma regionale ‘Umbriattiva’. Per Smacchi “la notizia più rilevante uscita dalla riunione è che nei prossimi mesi la Regione Umbria destinerà un tesoretto di oltre 20 milioni di euro per favorire e promuovere l'occupazione giovanile e lavorerà per avere procedure più veloci”.
Data

PRIMA COMMISSIONE (3): INFORMATIVA DELL’ASSESSORE PAPARELLI SUL PROGRAMMA REGIONALE ‘UMBRIATTIVA’ - IMPEGNATI OLTRE 40 MILIONI DI EURO NEI SETTORI GIOVANI, ADULTI, DIPLOMATI E LAUREATI, IMPRESE E REIMPIEGO

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per esaminare l’informativa sul programma regionale ‘Umbriattiva’, illustrata dall’assessore Fabio Paparelli. Nei settori giovani, adulti, diplomati e laureati, imprese, reimpiego e servizi sono stati impegnati oltre 40 milioni di euro tra risorse europee e nazionali. [Le immagini: https://tinyurl.com/y2auaukr].
Data

PRIMA COMMISSIONE (2): “SUPERARE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE E RILANCIARE UMBRAFLOR PUNTANDO SU PIANTE TARTUFIGENE, FRUTTA IN GUSCIO E INTERVENTI CONTRO CROLLO ALBERI” - AUDIZIONE CON AMMINISTRATORE

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per ascoltare la relazione dell’amministratore unico di Umbraflor, Sandro Vitali, sull’attività svolta dall’azienda vivaistica. Le difficoltà finanziarie dell’azienda, è stato segnalato, ne limiterebbero il rilancio, che potrebbe incentrarsi sulla produzione di piante tartufigene e da frutta in guscio e sugli interventi di manutenzione del verde, anche per la prevenzione del crollo degli alberi. [Le immagini: https://tinyurl.com/umbraflor]
Data

LAVORI D’AULA (5): “QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE, POLITICA DI COESIONE, E POLITICA AGRICOLA COMUNE UE 2021-2027” - APPROVATA LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Nuova Programmazione europea 2021-20127, finanziamenti, modalità e procedure di attuazione, legame tra finanziamenti UE e Stato di diritto dei Paesi membri. Questi i punti centrali della proposta di risoluzione approvata stamani dall’Aula di Palazzo Cesaroni. L’atto fa proprio l’ordine del giorno unitario votato dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome italiane il 28 ottobre scorso.
Data

NESTLÈ PERUGINA “NON VOGLIAMO NUOVO ‘CASO LOCATELLI. MULTINAZIONALE SIA CHIARA SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO E DELL’OCCUPAZIONE’” - INTERROGAZIONE URGENTE DI CARBONARI E LIBERATI (M5S)

I consiglieri regionali del M5S, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati, hanno presentato un’interrogazione “urgente” per conoscere “quali specifiche garanzie l’Esecutivo di Palazzo Donini avrebbe ricevuto da Nestlè circa il mantenimento della produzione e dell’occupazione nello stabilimento umbro di San Sisto". Carbonari e Liberati “pretendono” da Nestlè  “impegni concreti e tempi certi, non generiche rassicurazioni e annunci”. 
Data

LAVORO: “RIAPRIRE LE ISCRIZIONI AL PROGRAMMA UMBRIATTIVA E RIDURRE I TEMPI PER FAVORIRE L'INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta sul Programma Lavoro Umbriattiva. Per Smacchi è necessario “riaprire le iscrizioni del programma e ridurre i tempi per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATA ALL’UNANIMITÀ PROPOSTA DI RISOLUZIONE SU “QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE, POLITICA DI COESIONE, E POLITICA AGRICOLA COMUNE UE 2021-2027”

Nuova Programmazione europea 2021-2027, finanziamenti, modalità e procedure di attuazione, legame tra finanziamenti UE e Stato di diritto  dei Paesi membri. Questi i punti centrali della proposta di risoluzione approvata stamani all’unanimità dalla Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi. L’atto, che sarà sottoposto al voto dell’Aula (relatore Smacchi), fa proprio l’ordine del giorno unitario licenziato dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome italiane il 28 ottobre scorso.
Data

COOPERATIVE DI COMUNITÀ: AUDIZIONE A PALAZZO CESARONI DEI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PROPOSTA DI LEGGE DI ROMETTI (SOCIALISTI) E CASCIARI (PD) – SÌ DALLE COOPERATIVE, PERPLESSITÀ DA COLDIRETTI

Audizione stamani a Palazzo Cesaroni sulla proposta di legge dei consiglieri Silvano Rometti (Socialisti) e Carla Casciari (Pd) che mira a disciplinare le Cooperative di comunità. Per l’approfondimento del documento legislativo, già illustrato in Seconda Commissione, è stata costituita nelle scorse settimane una apposita Sottocommissione, presieduta da Silvano Rometti che si è riunita stamattina per una audizione dei soggetti interessati. Sostanziale condivisione rispetto all’iniziativa legislativa è emersa dai rappresentanti delle Cooperative presenti, perplessità sono state invece rimarcate da Coldiretti, perché ci si starebbe muovendo in un ambito privo di una legge quadro nazionale di riferimento.