Economia/lavoro

Data

ECONOMIA: “200 MILIONI DI FONDI EUROPEI DA RIMODULARE PER L’EMERGENZA. LA REGIONE SI PREPARI A COGLIERE QUESTA OPPORTUNITA’ DI RILANCIO ECONOMICO E SOCIALE” - NOTA DELLA MINORANZA

Rimodulare i Fondi strutturali e d'investimento europei relativi alla programmazione 2014-20 in favore di imprese e lavoratori, con una particolare attenzione rivolta alle famiglie e alle fragilità e disabilità, al diritto allo studio e alla didattica scolastica, grazie alla flessibilità introdotta dalle misure per il contrasto della pandemia che consentono anche di evitare la quota di finanziamento regionale.
I consiglieri regionali Tommaso Bori e Fabio Paparelli
Data

ECONOMIA: “INCOMPRENSIBILE IL MANCATO INTERESSAMENTO DELLA REGIONE ALLA VERTENZA DELLE ACQUE MINERALI SANGEMINI E AMERINO” - INTERROGAZIONE PAPARELLI-BORI (PD)

I consiglieri del Partito democratico Fabio Paparelli e Tommaso Bori annunciano la presentazione di una interrogazione urgente con cui chiedono conto, alla Giunta regionale, del “mancato interessamento della Regione alla vertenza Acque minerali italiane, che sta interessando da mesi gli stabilimenti di Sangemini e Amerino”. Paparelli e Bori chiedono a Palazzo Donini “quali azioni si intendono intraprendere a difesa dei lavoratori e per difendere il futuro produttivo dell’impresa”.
Data

CORONAVIRUS: “LA REGIONE ANTICIPI LE MISURE DEL DPCM SULL’ASPORTO, COME HANNO FATTO I TERRITORI LIMITROFI” - NOTA DI PAPARELLI (PD)

Il consigliere Fabio Paparelli (Partito democratico) chiede alla Giunta regionale di adottare un’ordinanza “per consentire di anticipare quella che potrebbe essere una boccata d’ossigeno per ristoranti, bar, pizzerie, rosticcerie e gelaterie”. Per Paparelli, sulla scorta di quanto avvenuto in sette regioni limitrofe all’Umbria, sarebbe necessario “anticipare le misure dell’ultimo Dpcm riguardanti l’asporto già per questo weekend”.
Data

SECONDA COMMISSIONE (2) EX POZZI: PER SOLLECITARE CASSA INTEGRAZIONE LAVORATORI IMS ISOTTA FRASCHINI DI SPOLETO LETTERA COMMISSIONE A MINISTERO E PARLAMENTARI UMBRI

Nella riunione odierna della Seconda Commissione si è parlato anche della situazione legata alla vertenza IMS-Isotta Fraschini (Ex-Pozzi) di Spoleto ed in particolare dell’urgenza del riconoscimento e pagamento della cassa integrazione ai lavoratori. Per questo è stato decisa unanimemente la predisposizione di una lettera da inoltrare ai Ministeri preposti e ai parlamentari del quadro regionale affinché possano intervenire in proposito. Programmata anche per inizio maggio una riunione per un quadro aggiornato rispetto alla cassa integrazione in deroga delle aziende umbre relativamente all’emergenza Covid.
Data

CORONAVIRUS: “FILIERA REGIONALE DI PRODUZIONE DI DPI, GEL DISINFETTANTI, REAGENTI E TEST DA DESTINARE AGLI UMBRI E PER L'EXPORT” - MELONI E BORI (PD) ANNUNCIANO MOZIONE

I consiglieri regionali del Partito democratico, Simona Meloni e Tommaso Bori, annunciano la presentazione di una mozione inerente "Dispositivi di protezione individuale e gel disinfettanti, reagenti e test, farmaci e ventilatori polmonari”, chiedendo che la Regione “si attivi con l'Università per promuovere e sostenere la creazione di una filiera regionale di produzione certificata e di qualità, da destinare prioritariamente al fabbisogno umbro e in seconda battuta all'export, con opportunità di riconversione e rilancio aziendale”.
Data

CORONAVIRUS: “DA CANTIERI TERREMOTO, CON INVESTIMENTO DI 24 MLN DI EURO SI POSSONO GENERARE BENEFICI DEL 132%, OLTRE 3 MILIARDI DI EURO” – BIANCONI (MISTO) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione di una mozione per rilanciare l’economia in cui propone “una misura a basso costo e fortissimo impatto occupazionale e sociale. Una cura immediata per la ripresa economica dell’Italia può arrivare dal più grande cantiere d’Europa, già finanziato, la ricostruzione post-terremoto 2016”. Bianconi spiega: “Abbiamo nelle nostre mani una grande occasione da sfruttare: sbloccare, con pochi efficaci provvedimenti, i cantieri per generare in 3 anni circa 2,6 miliardi di euro di fatturato potenziale, al quale andrebbe aggiunto l’indotto ed il beneficio sui consumi indiretti in tutti i settori”. 
Data

EX MERLONI: “DECRETO PER CASSA INTEGRAZIONE FIRMATO, INPS PROVVEDA A PAGAMENTI LAVORATORI DELLA JP INDUSTRIES” – NOTA DI PORZI (PD)

La consigliera del Partito Democratico, Donatella Porzi auspica che “l’Inps provveda celermente” al pagamento della cassa integrazione (gennaio-marzo) per i lavoratori della Jp Industries, dopo la firma del decreto del Ministero dello Sviluppo economico che ha garantito l’ammortizzatore sociale fino a luglio per i lavoratori di Umbria e Marche.
Data

CORONAVIRUS: “FAR RIPARTIRE L’EDILIZIA LIBERA” - LA SECONDA COMMISSIONE RISPONDE POSITIVAMENTE ALLA LETTERA DI CONFARTIGIANATO EDILIZIA PERUGIA

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Valerio Mancini,  ha espresso “unanime disponibilità “a contribuire in maniera fattiva all’elaborazione della Fase 2 dell’emergenza Covid-19, che dovrà essere attivata quanto prima per sostenere l’economia dell’Umbria”. Tutti i componenti  dell’organismo consiliare si sono detti attenti alle esigenze manifestate, attraverso una lettera al presidente, dal presidente di Confartigianato Edilizia Perugia.
Data

CORONAVIRUS: “PREDISPORRE LA ‘FASE 2’ TENENDO CONTO DELLE PECULIARITÀ DEI SINGOLI TERRITORI” - PASTORELLI (CAPOGRUPPO LEGA): “GOVERNO NAZIONALE SI ATTIVI”

Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, a nome del gruppo consiliare esprime l’auspicio che la ‘Fase 2’ delle misure contro la pandemia da Coronavirus, a livello regionale, tenga conto delle peculiarità dei singoli territori umbri mentre chiede al Governo nazionale di attivare azioni rapide e concrete.