Economia/lavoro

Data

ACQUA: “IN UMBRIA LA SECONDA BOLLETTA PIU’ CARA D’ITALIA” - BIANCONI (MISTO) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) annuncia la presentazione di una interrogazione all’Esecutivo di Palazzo Donini “per comprendere quali sono le politiche di gestione delle risorse idriche e come mai l’Umbria risulta essere la seconda regione d’Italia più cara per la bolletta dell’acqua”.
Data

ECONOMIA: “COINVOLGIMENTO RAPPRESENTANTI ‘LIBERE PROFESSIONI’ IN PROCESSO PARTECIPAZIONE E PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI – FORA (PATTO CIVICO) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Andrea Fora annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta nel “coinvolgimento dei rappresentanti delle ‘libere professioni’ nel processo di partecipazione e di programmazione dei fondi strutturali 2014/2020 e della nuova stagione 2021/2027”.
Data

TREOFAN: "NON PERMETTIAMO DI DEPREDARE LE NOSTRE AZIENDE" - BIANCONI (MISTO) “A FIANCO DEI LAVORATORI”

Il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) torna ad intervenire sulla Treofan di Terni annunciando che visiterà di nuovo lo stabilimento nei prossimi giorni. Per Bianconi “non possiamo e non dobbiamo permettere che il sito venga depredato delle sue produzioni più profittevoli”.
Data

ECONOMIA: “SÌ AL PATTO PER IL RILANCIO E LA RINASCITA DELL'UMBRIA: SERVE CONFRONTO PER PIANIFICARE IL FUTURO” - LETTERA APERTA DI BORI (PD) ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Lettera aperta del capogruppo Pd, Tommaso Bori, alle Associazioni di categoria nella quale sottolinea di “essere pronti ad un patto per la rinascita e il rilancio dell’Umbria, l’unica strada possibile – scrive - per costruire un percorso solido e strutturato in grado di pianificare una ripresa duratura ed efficace della nostra regione dalla crisi post Covid”.
Data

LAVORO: AST NON RINNOVA I CONTRATTI A 17 LAVORATORI INTERINALI, DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE: "QUALI STRUMENTI METTE IN CAMPO LA REGIONE?"

Il capogruppo del M5S, Thomas De Luca ritiene che “la decisione di Ast di non rinnovare i contratti a 17 lavoratori interinali sui 25 totali, ingiustificata benché consentita dalla legge, rischia seriamente di intaccare la salvaguardia dei volumi di produzione ed il mantenimento dei livelli occupazionali”. De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione per sapere se la Giunta regionale “è a conoscenza del rischio che tale procedura può provocare e se intende aprire un tavolo con l'azienda al fine di preservare tutte le maestranze”.
Data

NORCIA: “STRUTTURE RURALI PER ANIMALI E ATTREZZI, AREA DI SOSTA, ABBEVERATOI MONTANI, PUNTO DI PRIMO SOCCORSO DURANTE LA FIORITURA” - AUDIZIONE DELLA SECONDA COMMISSIONE A CASTELLUCCIO

Si è svolta questa mattina di locali del “Deltaplano” di Castelluccio di Norcia la riunione della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dedicata all’ascolto dei rappresentanti economici e sindacali della zona, colpita prima dal sisma del 2016 ed ora dalle conseguenze del Covid19. Alle richieste di sostegno giunte da agricoltori, allevatori, funzionari dell’Agenzia forestale e dal presidente della Comunanza agraria hanno fatto seguito l’informativa del sindaco, Nicola Alemanno, e le rassicurazione del presidente Valerio Mancini circa l’interessamento dell’organismo consiliare alle singole questione emerse relativamente a modifiche normative e al superamento delle difficoltà burocratiche.
Data

ACQUE SANGEMINI: "LA PRESIDENTE TESEI BATTA UN COLPO" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) chiede alla Regione di istituire una cabina di regia con i sindaci e le organizzazioni sindacali per intervenire sulla vertenza Sangemini alla luce del “mancato rispetto dell'avvio di un confronto territoriale, dove il management avrebbe dovuto illustrare le azioni utili al consolidamento del business”.
Data

ECONOMIA: “APPROVARE EQUO COMPENSO PER TUTELARE LAVORATORI AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI” - NOTA DI BORI (PD)

Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, invita i colleghi consiglieri regionali “a riprendere l’iter del provvedimento e approvare l’equo compenso in Assemblea legislativa”. Per Bori sarebbe “una scelta per tutelare i lavori autonomi e liberi professionisti”.