Economia/lavoro

Data

CASSA RISPARMIO ORVIETO: “SCONGIURARE TAGLIO DEI DIPENDENTI, REGIONE SI ATTIVI IN OGNI MODO” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) sollecita ogni possibile intervento politico e istituzionale per scongiurare un ridimensionamento della Cassa di Risparmio di Orvieto.
Data

COVID: “RISTORI ALLE PARTITE IVA DELL’UMBRIA” - L’APPELLO DEI CONSIGLIERI DELLA LEGA ALLA GIUNTA PER “MITIGARE GLI EFFETTI ECONOMICI NEFASTI DELLA PANDEMIA”

I consiglieri della Lega, Pastorelli (capogruppo), Rondini, Peppucci, Nicchi, Fioroni, Carissimi e Mancini si rivolgono alla Giunta regionale affinché vengano previsti “ristori per le partite iva che rientrano tra le tante categorie messe in ginocchio dal secondo lockdown che il Governo giallo-rosso non ha tenuto in debita considerazione, creando disomogeneità di trattamento e sperequazioni tra codici Ateco”
Data

COVID: “RISTORI AI COMMERCIANTI DELL’UMBRIA ARANCIONE PENALIZZATI DAI DPCM” - NOTA DI SQUARTA, PRESIDENTE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Marco Squarta, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, lancia un appello a tutte le forze politiche affinché vengano rapidamente previste misure di sostegno per i commercianti umbri penalizzati dalle misure restrittive nazionali anti Covid imposte alle zone arancioni.
Data

ECONOMIA: “IL MONDO PRODUTTIVO CHIEDE MISURE EFFICACI PER GARANTIRE LA RIPRESA IMMEDIATA DOPO L’EMERGENZA COVID-19, FAVORENDO ANCHE INNOVAZIONE E TRANSIZIONE DIGITALE” - NOTA DI FIORONI (LEGA)

Paola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e consigliere regionale della Lega, interviene sulle prospettive di ripresa economica del dopo emergenza sanitaria con una interrogazione, firmata anche dal capogruppo Stefano Pastorelli, in cui si chiede alla Giunta “quali misure intende adottare o abbia adottato per favorire la ripresa immediata delle attività produttive e per supportare l’innovazione e digitalizzazione al fine di accompagnare e guidare le imprese umbre nella transizione digitale e verso un’economia circolare”.
Data

AST TERNI: “STRATEGICITÀ, MANTENIMENTO OCCUPAZIONALE, TAVOLO DI INTERLOCUZIONE AI PIÙ ALTI LIVELLI” - AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE DI SINDACATI E ASSESSORE FIORONI

Audizioni stamani in Seconda Commissione sul futuro dell’Ast di Terni. In videoconferenza sono stati ascoltati rappresentanti sindacali e l’assessore regionale Michele Fioroni. Tra i punti principali emersi la necessità di lavorare su tavoli ai più alti livelli per garantire un futuro alle acciaierie basato sulla strategicità del sito e sul mantenimento occupazionale. Necessaria una compattezza politica che possa rimarcare il grande valore del sito siderurgico all’interno non solo regionale, ma dell’intero sistema Paese. L’assessore Fioroni ha ribadito la massima attenzione alla vicenda da parte della Giunta regionale.
Data

ECONOMIA: “QUALI AZIONI PER RISOLVERE LE CRISI TREOFAN, TRAFOMEC E ACQUE MINERALI D’ITALIA PER I SITI DI SAN GEMINI E AMERINO” - MELONI E PAPARELLI (PD) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

In un articolato atto ispettivo, i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni e Fabio Paparelli chiedono alla Giunta regionale quali azioni si intendono intraprendere, in sinergia con il Ministero dello Sviluppo Economico e le istituzioni locali, per garantire la continuità produttiva dello stabilimento Treofan di Terni, per tutelare l’occupazione dei lavoratori degli stabilimenti San Gemini e Amerino del gruppo Acque minerali d’Italia e di quelli della Trafomec, alla luce della costituzione della nuova società controllata “Trafomec Europe Tecnologies srl”, su cui confluirà anche il ramo d’azienda di Tavernelle.
Data

TREOFAN: “SALVAGUARDARE POSTI DI LAVORO E SUPPORTARE AZIONE FORTE DI GOVERNO E MINISTERO” - NOTA GRUPPO REGIONALE PD

I consiglieri regionali del Partito Democratico ribadiscono il loro “impegno a sostegno di tutte le azioni utili a salvaguardare i posti di lavoro alla Treofan di Terni e a supportare l’azione forte che sta compiendo il Governo”. Per i consiglieri Pd “è ormai chiaro quale sia il livello di irresponsabilità dalle azioni poste in essere dai rappresentanti del gruppo Jindal”.