Economia/lavoro

Data

PRIMA COMMISSIONE: LA PRESIDENTE MARINI ILLUSTRA IL RAPPORTO SUGLI AFFARI EUROPEI – L'UTILIZZO DELLE RISORSE SARÀ FACILITATO SENZA L'OBBLIGO DEL COFINANZIAMENTO

Il Rapporto sugli affari europei è stato per la prima volta illustrato in Prima commissione dalla presidente Marini: tra Fondo sociale europeo (FSE), Programma di sviluppo rurale (PSR), Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Garanzia giovani (YEI-Youth Employment Initiative) risorse per 1 miliardo e 585 milioni di euro destinate all'Umbria per il periodo 2014-2020, con 56 milioni addizionali per il sostegno ai territori colpiti dal sisma e risorse aggiuntive per 300 milioni di euro come contributo di solidarietà dalle altre regioni italiane e dal Ministero dell'agricoltura. Ma la svolta sugli investimenti è la caduta dell'obbligo di cofinanziamento regionale.
Data

PERUGINA: “SOLO LA COESIONE DELLE ISTITUZIONI PRODURRÀ EFFETTI SODDISFACENTI PER LAVORATORI E CITTÀ” - LEONELLI (PD) ANNUNCIA UNA MOZIONE “AFFINCHÉ IN AULA SI RAGGIUNGA LA PIÙ AMPIA CONDIVISIONE”

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD) interviene sulla vertenza della Perugina  Nestlè, annuncia la presentazione di una propria mozione in Assemblea legislativa e auspica che le forze di opposizione “mettano da parte i tentativi di mera speculazione politica”, per rafforzare “un'unità d'intenti fondamentale” per il raggiungimento di una soluzione positiva.
 31.08.2015 - 16:56
Data

PERUGINA: “LA GIUNTA FACCIA SENTIRE IN MANIERA ENERGICA LA PROPRIA VOCE CON NESTLÈ” - SQUARTA (FDI) CHIEDE ALL'ESECUTIVO DI INTERVENIRE NELLA VERTENZA

Il consigliere Marco Squarta (FdI) chiede alla Giunta regionale di “far sentire in maniera energica la propria voce con Nestlè, facendo i conti con una crisi che sta letteralmente devastando l'economia dell'Umbria". Per Squarta nello stabilimento della Perugina “si ripete uno schema già visto, con un investitore che promette piani di rilancio ma poi spuntano gli esuberi”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: “TUTELA OCCUPAZIONALE NELLO STABILIMENTO NESTLÈ PERUGINA DI SAN SISTO ” - A INTERROGAZIONE LEONELLI (PD) RISPONDE DIRIGENTE ROSSETTI: “IL 15 TAVOLO ISTITUZIONALE IN REGIONE”

Nel corso della riunione odierna della Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega, il dirigente regionale Luigi Rossetti ha risposto ad una interrogazione del consigliere regionale Giacomo Leonelli in merito all'annuncio di esuberi di personale per lo stabilimento di San Sisto da parte di Nestlè Perugina. Nel suo atto, Leonelli chiedeva di conoscere le azioni che la Giunta intende intraprendere per tutelare i livelli occupazionali attuali, oltre a ribadire l'importanza del rispetto dell'accordo intercorso tra i sindacati e Azienda nell'aprile dello scorso anno. Leonelli ha tenuto a sottolineare l'importanza del tavolo istituzionale convocato nel frattempo dalla presidente Catiuscia Marini per il prossimo giovedì 15 giugno e al quale prenderanno parte tutti i soggetti interessati alla vicenda. 
Data

PERUGINA: “LA GIUNTA SPIEGHI IN COMMISSIONE QUALI AZIONI VERRANNO INTRAPRESE PER TUTELARE I LIVELLI OCCUPAZIONALI NELLO STABILIMENTO DI SAN SISTO” - LEONELLI (PD): “NECESSARIO CHIARIMENTO URGENTE”

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito alla situazione occupazionale dello stabilimento di San Sisto della Perugina. E nell'esprimere la sua preoccupazione, ricorda di aver presentato una interrogazione da discutere in Seconda Commissione per sapere quali azioni intraprenderà la Giunta regionale per tutelare i livelli occupazionali e, conseguentemente, rispettare l'accordo intercorso tra i sindacati e Azienda nell'aprile dello scorso anno.
Data

EX NOVELLI: “L'AZIENDA HA RIPRESO A CAMMINARE E I NUMERI CI STANNO DANDO RAGIONE” - AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE DI SAVERIO GRECO, AMMINISTRATORE DI 'ALIMENTI ITALIANI SRL'

Audizione in Seconda Commissione del proprietario e amministratore di 'Alimenti Italiani srl' (Gruppo IGreco), Saverio Greco invitato a Palazzo Cesaroni per relazionare sulla “situazione relativa alla ex Novelli (oggi Alimenti Italiani Srl). Nel corso dell'incontro, richiesto dal vicepresidente della Commissione, Emanuele Fiorini (Lega nord), Greco ha assicurato che l'ex azienda Novelli “ha ripreso a camminare e i numeri dal primo gennaio 2017 ci stanno dando ragione”. Previste nuove audizioni con i sindacati e con lo stesso Greco.
Data

LAVORO: “VICINI AI LAVORATORI DELLA EX MERLONI” - SMACCHI (PD) QUESTA MATTINA A COLLE DI NOCERA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) si è recato questa mattina a Colle di Nocera Umbra per partecipare all'incontro con i lavoratori della ex Merloni promosso dai sindacati. Smacchi annuncia che per i primi di luglio è previsto un nuovo incontro a cui parteciperanno le Commissioni regionali Prima e Seconda, la presidente della Giunta Catiuscia Marini e la vice ministro Teresa Bellanova.
 31.08.2015 - 16:56
Data

PERUGINA: ANCHE NESTLÈ E' BRAND UMBRIA MA LA REGIONE SI DISINTERESSA DEI 300 ESUBERI – NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di FDI, Marco Squarta, si chiede “quale ruolo stia giocando la Regione Umbria” nella vicenda legata ai 300 esuberi della Nestlè. Secondo Squarta la vicenda va avanti “nel disinteresse della Giunta e nell'impotenza delle organizzazioni sindacali che rischiano di uscire con le ossa rotte dal confronto con la proprietà".