Affari Istituzionali

 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (1): AMMISSIBILITÀ DEGLI ATTI ISPETTIVI E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DELLE PROPOSTE DI LEGGE, SOSTITUZIONE DEI CONSIGLIERI E REGOLE DEL QUESTION TIME – APPROVATE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato oggi a maggioranza  (17 sì da Pd, Ser, FI, Rp e FdI; 3 no da Lega e M5S) le modifiche al regolamento interno predisposte dalla Commissione per le riforme statutarie e regolamentari. Dopo la relazione del presidente Rometti, l'Aula ha votato nuovi parametri per ammissibilità degli atti ispettivi, relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento alle proposte di legge regionale, disciplina della sostituzione dei consiglieri nelle sedute di commissione e iscrizione all'ordine del giorno dell'Assemblea delle interrogazioni a risposta immediata.
Data

CONFERENZA FINE ANNO: “PARTECIPAZIONE, INNOVAZIONE, SEMPLIFICAZIONE, TRASPARENZA, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, RIGORE E SOBRIETÀ NEI COSTI” - I PUNTI CARDINE EVIDENZIATI DALLA PRESIDENTE DONATELLA PORZI

La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, insieme ai due vicepresidenti Marco Vinicio Guasticchi e Valerio Mancini, ha tenuto stamani la tradizionale conferenza di fine anno sull'attività svolta. I temi chiave sono stati:  partecipazione, innovazione, semplificazione, trasparenza, informazione e comunicazione, rigore e sobrietà nei costi.///VIDEO INTEGRALE: https://www.youtube.com/watch?v=l-KVxiPqow8///ALL'ATTENZIONE DELLE TV LOCALI: VIDEO INTEGRALE CONFERENZA A DISPOSIZIONE  SU SERVER FTP///
Data

CONGRESSO POTERI LOCALI E REGIONALI: “ETICA, TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE E RAPPRESENTANZA POLITICA DELLE DONNE A LIVELLO LOCALE E REGIONALE” - CASCIARI (PD) A STRASBURGO

La consigliera regionale del Pd Carla Casciari sta partecipando a Strasburgo alla  trentunesima sessione del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d'Europa, in qualità di membro titolare della delegazione italiana, composta da diciotto rappresentanti tra consiglieri regionali, sindaci e rappresentati delle autonomie locali. Tra i temi in discussione la  partecipazione e la rappresentanza politica delle donne a livello locale e regionale, le strategie locali e regionali per contrastare la radicalizzazione di fenomeni di razzismo e xenofobia.