VIDEOSORVEGLIANZA: “BOCCIATA LA NOSTRA PROPOSTA DI VIGILARE SUI BIMBI DELL’ASILO E SUGLI ANZIANI DELLE CASE DI CURA, MA NON CI ARRENDIAMO” - MANCINI E FIORINI (LEGA): “PRESENTEREMO UN DISEGNO DI LEGGE”

Data:

16 Gen 2019 17:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

(Acs) Perugia, 16 gennaio 2019 - “Surreale quanto accaduto in sede di Assemblea legislativa, nell’ambito della discussione del nostro atto relativo all’introduzione di telecamere di videosorveglianza all’interno degli asili e delle case di riposo della regione, una mozione illustrata nella seduta del 23 ottobre 2018, rinviata dalla maggioranza e discussa a distanza di oltre due mesi. Tutto questo per arrivare a bocciarla. Ci sembra una vera e propria presa in giro sia al nostro gruppo che ai cittadini umbri, preoccupati del livello di sicurezza nelle strutture dove sono presenti i loro figli o i loro nonni”: lo affermano i consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini dopo il voto contrario dell’Aula.

“In Assemblea abbiamo assistito a scene a tratti ridicole – asseriscono Mancini e Fiorini – con consiglieri della maggioranza che prima hanno avanzato proposte di apertura nei confronti della nostra mozione e poi sono stati ‘richiamati all’ordine’ dalla presidente Marini e dall’assessore Barberini, al punto da dover ritirare ogni buon proposito di dialogo con la Lega. Tra l’altro, la Giunta continua a dichiarare inesattezze, quando si giustifica affermando che nessuna Regione ha mai approvato una legge di questo tipo. In Lombardia, invece, sono andati oltre, prevedendo già lo stanziamento di 600mila euro per l’installazione di telecamere di videosorveglianza negli asili, mentre il Governo ha approvato alla Camera una proposta di legge d’urgenza, anche con i voti dei parlamentari del PD che, invece, in Regione hanno mantenuto un atteggiamento ostile nei confronti della proposta. Non riescono nemmeno a seguire la stessa linea politica. Basta con le scuse che non ci sono i finanziamenti – concludono Fiorini e Mancini – non accettiamo il fatto che la Regione riesca a reperire 3,2 milioni di euro di premio per il 2018 ai 48 megadirigenti, ma non trovi le risorse per vigilare negli asili e nelle case di riposo. Noi non ci arrendiamo, presenteremo presto una proposta di legge regionale”. RED/pg

Ultimo aggiornamento: 21/01/2019