TURISMO: “RICOLLOCAZIONE SUL MERCATO DELL'IMMOBILE EX COUNTRY HOUSE 'CITTÀ DEL SOLE' PER IMPLEMENTARE IL TURISMO E PER CREARE ANCHE POSTI DI LAVORO” - INTERROGAZIONE DI GALANELLO E CHIACCHIERONI (PD)
25 Set 2012 01:00
1 minuto, 9 secondi
(Acs) Perugia, 25 settembre 2012 - “Ricollocare sul mercato l'immobile ex country house 'Città del Sole', sfruttando le varie soluzioni offerte dall'ordinamento, quali l'affitto, la presa in gestione, oltre che la vendita”. È quanto chiedono alla Giunta regionale, attraverso una interrogazione a risposta scritta, i consiglieri regionali del Partito Democratico, Fausto Galanello e Gianfranco Chiacchieroni spiegando che “la 'Città del sole' era una country house situata a circa 10 chilometri da San Venanzo, in località San Vito in Monte, uno dei luoghi più incontaminati e verdi della regione”.
I due esponenti della maggioranza regionale spiegano che “la country house è formata da due casali in pietra ed è dotata di 5 appartamenti, formati da due o tre camere con uno o due bagni, appartamenti che possono essere altresì utilizzati affittando separatamente le varie stanze (a 2 o 3 letti), nel qual caso la struttura arriva ad offrire un totale di 30 posti letto. Vi è poi una sala ristorante per 70 coperti ed un’ampia sala comune”.
Nell'evidenziare che “la struttura era stata pensata ed attrezzata anche per l’ospitalità dei disabili”, e che “dal 2000 al 2011 la struttura era stata data in affitto alla Fondazione 'La città del sole' onlus, ma da circa 2 anni non è più funzionante, anzi è oggetto continuo di furti e devastazioni”, Galanello e Chiacchieroni rimarcano come “molte sono le soluzioni di questo tipo presenti nella nostra regione e che quindi molti potrebbero essere i soggetti interessati alla gestione della struttura, così da implementare ulteriormente il turismo e creando anche posti di lavoro”. RED/as