“Turismo lento e sviluppo sostenibile: nostra mozione sulle ciclovie umbre approvata all’unanimità”
Nota di Agabiti (FdI) e Melasecche (Lega): “Spoleto-Norcia, Greenway del Nera e ciclabile Terni-Narni, completare la rete ciclabile regionale”
27 Ott 2025 09:41
1 minuto, 58 secondi
(Acs) Perugia, 27 ottobre 2025 - “L’approvazione unanime della mozione sulle ciclovie umbre rappresenta un segnale importante di condivisione e di maturità istituzionale che conferma la bontà del lavoro svolto in questi anni e la necessità di proseguire su un percorso di programmazione seria e pianificata”. Lo dichiarano i consiglieri regionali Paola Agabiti (Fratelli d’Italia) ed Enrico Melasecche (Lega), commentando il voto favorevole espresso dall’Assemblea legislativa sulla mozione che ‘impegna la Giunta a completare la rete delle ciclovie regionali, al fine di incrementare il turismo lento e la mobilità sostenibile’ https://tinyurl.com/mrymy42a .
“Nel documento approvato – scrivono i due consiglieri - si prevede di dare piena attuazione ai tre interventi principali della rete ciclabile umbra: il tracciato Spoleto-Norcia, la Greenway del Nera e la ciclabile Terni-Narni. Tre direttrici fondamentali per garantire continuità, sicurezza e fruibilità dei percorsi, valorizzando al tempo stesso il patrimonio naturalistico, culturale e turistico della regione”.
Agabiti e Melasecche sottolineano come siano “già stati stanziati complessivamente 22 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione dell'ex ferrovia Spoleto-Norcia. A questa cifra si aggiungono oltre 5 milioni di euro destinati specificamente alla riqualificazione delle stazioni lungo il tracciato, così da assicurare infrastrutture funzionali e accoglienti per i cicloturisti. Il risultato raggiunto – spiegano – nasce da un confronto costruttivo e da una visione condivisa che ha trovato ampio consenso in Aula, anche grazie al contributo di chi, come il consigliere Stefano Lisci (Pd), ha riconosciuto l’importanza di proseguire su una linea di collaborazione per il bene dell’Umbria”.
Agabiti e Melasecche ricordano che “il riconoscimento ottenuto dal Ministero del Turismo per la qualità della progettazione e della pianificazione regionale (con la Regione Umbria capofila del progetto ‘Cammini Aperti’, volto alla valorizzazione e promozione dei cammini e dei percorsi di mobilità dolce, con un investimento complessivo di 5,6 milioni di euro) rappresenta la prova concreta che la differenza la fa una programmazione solida, capace di tradurre la visione in interventi strutturali e duraturi nel tempo”.
“Negli anni – aggiungono – la Regione Umbria ha saputo investire risorse, competenze e relazioni istituzionali per costruire una rete di percorsi ciclabili che oggi è patrimonio di tutti. L’approvazione di questa mozione ci consente di completare quel percorso, rafforzando la vocazione della nostra regione come terra di turismo sostenibile, cultura e bellezza diffusa. Continueremo – concludono Agabiti e Melasecche – a lavorare in sinergia con i territori, i Comuni e gli operatori del settore per trasformare le ciclovie umbre in infrastrutture strategiche di sviluppo, in grado di generare economia, attrattività e qualità della vita per i cittadini e i visitatori”. RED/as
