TURISMO: “INSTALLARE ALMENO UN ATM/BANCOMAT PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL SITO NATURALISTICO DELLA CASCATA DELLE MARMORE” - LETTERA DI LIBERATI (M5S) AD ABI E PRESIDENTE REGIONE UMBRIA

Il capogruppo regionale del M5S, Andrea Liberati ha scritto una lettera all' Abi (Associazione bancaria italiana), e per conoscenza alla presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, in cui chiede l'installazione di un Atm/bancomat in prossimità della biglietteria del sito naturalistico della Cascata delle Marmore. Secondo Liberati, la mancanza di questo servizio rappresenta un danno economico visto che molti visitatori sarebbero costretti a rinunciare all’ingresso e agli acquisti.

Data:

02 Lug 2015 01:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 2 secondi

 

(Acs) Perugia, 2 luglio 2015 - “L'annosa mancanza bancomat presso il  sito naturalistico della Cascata delle Marmore rappresenta un danno economico poiché molti visitatori sono costretti a rinunciare all’ingresso e agli acquisti”. Così il capogruppo regionale del Movimento Cinque Stelle dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Andrea Liberati che fa sapere di aver spedito una lettera in proposito all'Abi (Associazione bancaria italiana) di Roma e dell'Umbria e, per conoscenza, alla presidente della Regione, Catiuscia Marini.

Nella missiva, Liberati chiede un “urgente interessamento” dell’Abi al fine di installare almeno un Atm/bancomat presso la biglietteria del polo naturalistico della Cascata delle Marmore. “Accade infatti – spiega - che innumerevoli visitatori non possano accedere ai servigi del sito naturalistico anche in forza dell’annosa quanto singolare assenza di un sistema di prelievo automatico di denaro contante in loco. Con la notevole diffusione della moneta elettronica,  tale problema è largamente sentito tra i circa 500 mila turisti che ogni anno visitano la Cascata. Molti sono costretti a rinunciare all’ingresso, agli acquisti e non pochi abbandonerebbero anzitempo il sito”.

Per il capogruppo pentastellato “si tratta di un flusso di persone rilevantissimo: a mero titolo di esempio, sono dati paragonabili a quelli che si registrano sullo stesso periodo alla Reggia di Caserta; persino superiori a quelli di un sito parimenti pregevole quale Villa d’Este a Tivoli, dove comunque i bancomat sono prossimi. Dando uno sguardo ad atmlocator su Internet, si può osservare come i più grandi siti culturali del mondo occidentale ovviamente godano di questo servizio. Viceversa la più vicina possibilità di prelievo per il turista che giungesse alla Cascata delle Marmore è collocata a oltre cinque chilometri”.

Liberati fa dunque sapere di aver “inviato attraverso Pec la medesima lettera mesi fa in rappresentanza di un’associazione culturale, senza mai ricevere risposta scritta anche dopo un secondo inoltro. Per tale motivo – aggiunge -, la lettera viene inviata per conoscenza pure alla Regione Umbria, tramite il presidente della Giunta: “Possono lorsignori tutti gentilmente operare al più presto al fine di scongiurare un ulteriore danno al circuito economico locale, già notoriamente sotto stress, come e peggio che altrove in Italia? - chiede Liberati –“. E ancora: “Possono inoltre procedere per le proprie competenze a urgenti verifiche relative ai principali siti turistici dell’Umbria, già afflitti da altri notevoli problemi? Frattanto – conclude -, sulle Marmore il miglior riscontro da parte di Abi sarebbe semplicemente provvedere”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 02/07/2015