(Acs) Perugia, 17 gennaio 2017 - “Azioni più integrate, qualificazione, sviluppo delle reti commerciali e impegno dei comuni per i prodotti”. Sono questi, per il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), i punti chiave su cui dovrà articolarsi il “nuovo testo unico sul turismo” in discussione nella Seconda commissione (https://goo.gl/4a7PLO) dell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
Ricci sottolinea che “il piano di promozione sarà triennale e non annuale, puntando ad azioni più coordinate e mirate nonché ampliando le reti commerciali, soprattutto dopo il sisma, anche innovative attraverso Internet che, da solo, potrebbe creare un maggiore sviluppo del 15/20 percento). La Regione avrà un maggiore ruolo di coordinamento e controllo del sistema turismo. Qualificare l'offerta e il prodotto coinvolgendo di più anche i Comuni chiamati a mettere insieme le componenti del territorio (con pubblico, privati e associazioni) e che si dovrebbero dotare di un piano di sviluppo culturale e turistico, uno strumento essenziale per coordinare le azioni e configurare i prodotti turistici integrando ricettività, servizi, poli attrattivi ed eventi. Infine la flessibilità gestionale e urbanistica per le strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, in modo da adattare più facilmente superfici e servizi alle specifiche esigenze dei mercati e degli ospiti (marketing su misura uno a uno)”. RED/mp